Inter News 24
·27 ottobre 2025
Napoli Inter, le polemiche arbitrali non si fermano al rigore: i nerazzurri recriminano per il primo giallo non dato a Gilmour! Ci si domanda se l’assistente Bindoni…

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 ottobre 2025

La sconfitta contro il Napoli brucia ancora in casa Inter, e non solo per il risultato. Sebbene nessuno all’interno del club meneghino, a partire dal tecnico Cristian Chivu e dal presidente Beppe Marotta, voglia usare l’arbitraggio come unico alibi per il 3-1 del Maradona, le polemiche sulla direzione di Maurizio Mariani e dei suoi assistenti non si placano. Come riportato dal Corriere dello Sport, la rabbia nerazzurra si è concentrata sull’episodio del rigore concesso ai partenopei, ma ci sono altre situazioni che hanno lasciato perplessa la dirigenza. La società è consapevole che la squadra, dopo un buon primo tempo, ha avuto un calo nella ripresa, ma ritiene che alcune decisioni arbitrali abbiano pesantemente inciso.
Oltre al contestatissimo penalty nato dal contatto Mkhitaryan-Di Lorenzo, l’Inter recrimina per un mancato cartellino giallo nei confronti del centrocampista del Napoli, Billy Gilmour. Nel primo tempo, in un’azione concitata, Mariani ha ammonito il capitano azzurro Di Lorenzo per un fallo su Federico Dimarco. Subito dopo, però, lo scozzese Gilmour è intervenuto forse in maniera ancora più dura sul regista nerazzurro Hakan Çalhanoğlu. L’arbitro ha estratto il giallo solo per Di Lorenzo. Pochi minuti dopo, Gilmour è stato effettivamente ammonito per una trattenuta su Denzel Dumfries. Secondo la Beneamata, quello avrebbe dovuto essere il secondo giallo, con conseguente espulsione.
Altro punto dolente è l’operato dell’assistente Daniele Bindoni. È stato lui a segnalare a Mariani il contatto per il rigore del Napoli, inducendo l’arbitro all’errore. In casa Inter ci si chiede come mai lo stesso Bindoni non si sia accorto, poco dopo, del netto fallo di mano del difensore Alessandro Buongiorno sul colpo di testa di Lautaro Martínez, episodio per cui è dovuto intervenire il VAR. Un’apparente incoerenza di valutazione che alimenta i dubbi.
Infine, a completare il quadro delle perplessità, c’è la stessa designazione della coppia Mariani-Bindoni per un big match così delicato. Entrambi erano appena rientrati dal Cile, dove avevano diretto la finale del Mondiale Under 20. Una scelta che, secondo il club milanese, solleva interrogativi sull’opportunità di affidare loro una gara così importante a ridosso di un impegno così dispendioso. Polemiche destinate a continuare, ma l’Inter sa che ora deve voltare pagina e concentrarsi sulla sfida con la Fiorentina.









































