gonfialarete.com
·25 ottobre 2025
Napoli-Inter, precedenti e statistiche: l’importanza di De Bruyne e la difesa nerazzurra

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·25 ottobre 2025

Mancano pochissime ore all’inizio del match tra Napoli e Inter, una partita che vale tantissimo dopo il passo falso del Milan in casa contro il Pisa, con i rossoneri che hanno pareggiato 2-2 ottenendo un solo punto in casa in due partite contro squadre neopromosse. Conte e Chivu giocano per un momento molto importante, soprattutto per gli azzurri che devono dimostrare al suo pubblico di poter alzare la testa dopo la bruttissima sconfitta contro il PSV Eindhoven in Champions League, con gli olandesi che hanno vinto addirittura 6-2.
Per il Napoli si prospetta un match complicato visto che, in Serie A, gli azzurri hanno vinto solo uno degli ultimi cinque incontro con l’Inter in casa: l’ultima vittoria infatti risale al 3-1 del 21 maggio 2023, quando la squadra di Luciano Spalletti fresca campionessa d’Italia schiantò la rosa di Inzaghi con i gol di Anguissa, Di Lorenzo e Gaetano. Tuttavia, le ultime tre partite con l’Inter sono terminate in pareggio e tutte 1-1, con l’ultimo roboante match che è stato aperto da Dimarco e il suo gol su punizione, ed è stato chiuso dalla zampata vincente di Billing.
L’Inter, in questo inizio di stagione, in trasferta è una vera e propria fortezza, visto che la squadra di Chivu ha tenuto la porta inviolata nelle ultime quattro trasferte vincendo, di fila, altrettante partite disputate. Conte cercherà la luce nei piedi di De Bruyne, con il numero 11 del Napoli che ha segnato nel 43% delle partite giocate dai partenopei, mentre ci sarà un’assenza importante: infatti, gli azzurri hanno vinto le ultime due gare casalinghe giocate allo Stadio Diego Armando Maradona in cui ha segnato Rasmus Hojlund che, purtroppo, non sarà della gara.
Mario Di Domenico
Live


Live


Live


Live


Live


Live


Live


Live



























