gonfialarete.com
·19 novembre 2025
Napoli, Lukaku accelera il recupero: Conte pronto a riabbracciarlo a inizio dicembre, svolta anche per la Champions

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·19 novembre 2025

Il Napoli intravede un ritorno pesantemente atteso e potenzialmente decisivo. Romelu Lukaku, fermo da metà agosto per un severo infortunio muscolare, sta completando un percorso di recupero molto più rapido del previsto.
L’attaccante belga, da settimane al lavoro a Castel Volturno per ritrovare tono e brillantezza, ha ormai superato la fase critica e si avvicina al rientro operativo nel gruppo.
Secondo quanto trapela dall’ambiente azzurro, il conto alla rovescia è partito: basterebbero dieci giorni, poco più, per rivedere Lukaku almeno tra i convocati. Un orizzonte che apre scenari immediati e rilevanti sia per la Serie A sia per il percorso europeo.
Rientro tra Roma e Coppa Italia: le ipotesi di Conte
Il Napoli sta valutando due finestre per il reinserimento dell’ex centravanti dell’Inter. La prima porta alla sfida di campionato contro la Roma del 30 novembre, appuntamento nel quale Lukaku potrebbe accomodarsi in panchina come primo step di riavvicinamento alla competizione.
La seconda opzione riguarda gli ottavi di Coppa Italia del 3 dicembre contro il Cagliari, occasione ideale per un minutaggio graduale. Un rientro cadenzato, pensato per accompagnarlo verso il primo grande crocevia del mese: Napoli-Juventus del 7 dicembre, match dal peso specifico elevatissimo nella corsa alle posizioni di vertice.
Antonio Conte osserva ogni aggiornamento con grande attenzione. In ambienti interni al club filtra una considerazione ricorrente: “Lukaku è centrale nel progetto e averlo già a inizio dicembre cambia la prospettiva dell’intera stagione”.
Capitolo Champions: un ritorno che può trasformare il cammino europeo
Se il rientro in campionato è importante, quello in Champions potrebbe risultare determinante. La classifica del Napoli in Phase League non rispecchia le aspettative iniziali e la prossima settimana, nella sfida con il Qarabag, si deciderà molto dell’immediato futuro europeo.
Lukaku, rimasto escluso dalla lista Champions a settembre, potrà ora essere reinserito entro la sesta giornata, sfruttando il posto lasciato libero dall’infortunio di lunga durata di Kevin De Bruyne. Regolamento alla mano, si tratta di una possibilità concessa nella fase a gironi e che la società ha già pianificato di utilizzare.
In questo scenario, la data cerchiata in rosso è il 10 dicembre, quando il Napoli sarà di scena a Lisbona contro il Benfica. È una gara a eliminazione indiretta, decisiva nella corsa ai play-off, obiettivo minimo per i Campioni d’Italia che non potranno entrare nella Top-8.
Fonti vicine al giocatore riferiscono che “Lukaku considera quella partita come il vero punto di ripartenza”.
Un ritorno che ridisegna il Napoli
Il recupero anticipato di Lukaku non riguarda solo numeri e tempistiche. Conte sta già valutando come il suo rientro possa incidere sulla struttura tattica della squadra. L’ipotesi di un Napoli più diretto, fisico, capace di alzare il baricentro grazie a un riferimento centrale di peso, rappresenta un’evoluzione possibile e coerente con il pensiero del tecnico.
La realtà, oggi, è che il Napoli si prepara a ritrovare uno dei suoi elementi più incisivi nel momento più delicato della stagione. E lo fa con una consapevolezza nuova, quella di poter affrontare dicembre con armi che fino a poche settimane fa sembravano destinate a rimanere inutilizzabili ancora a lungo.
Live









































