Napoli, lunedì la parata Scudetto: attesi 100.000 tifosi sul lungomare | OneFootball

Napoli, lunedì la parata Scudetto: attesi 100.000 tifosi sul lungomare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·24 maggio 2025

Napoli, lunedì la parata Scudetto: attesi 100.000 tifosi sul lungomare

Immagine dell'articolo:Napoli, lunedì la parata Scudetto: attesi 100.000 tifosi sul lungomare

Manfredi: “Un debito con la città, ora festeggiamo insieme. Sarà una giornata storica”

Napoli, lunedì la parata Scudetto: attesi 100.000 tifosi sul lungomare

Lunedì 27 maggio Napoli celebrerà il suo quarto Scudetto con una grande parata in città. A partire dalle ore 15, due bus scoperti con a bordo la squadra campione d’Italia sfileranno lungo il lungomare, dal Molo Luise a Piazza Vittoria, per poi tornare indietro. Lo ha annunciato il sindaco Gaetano Manfredi, che si aspetta una partecipazione record: circa 100.000 persone.


OneFootball Video


“Abbiamo predisposto un sistema di sicurezza che può gestire fino a centomila tifosi – ha spiegato Manfredi – e installeremo quattro maxischermi nelle piazze principali per permettere a tutti di seguire l’evento anche a distanza.”

L’evento è organizzato congiuntamente dal Comune e dalla SSC Napoli, sotto la supervisione della Prefettura. Il pullman farà due giri completi del percorso e la parata durerà circa due o tre ore.

“Avevo un debito con la città e con i tifosi – ha dichiarato il sindaco – perché due anni fa non fu possibile celebrare in questo modo. Stavolta ci siamo riusciti, grazie alla collaborazione con De Laurentiis.”

“Ha vinto Napoli, non solo la squadra” In un’intervista a Radio Crc, Manfredi ha sottolineato il valore collettivo della vittoria:

“Questo Scudetto non appartiene solo alla squadra, ma all’intera città. Gli scudetti degli anni ’80 erano frutto del genio e dell’improvvisazione, quelli più recenti sono il segno di una Napoli matura, organizzata e pronta a programmare.”

Il sindaco ha lodato il comportamento dei tifosi durante i festeggiamenti:

“Sono tornato a casa alle 4:30 del mattino, la città era in festa ovunque ma senza incidenti gravi, solo qualche lieve caduta. Anche altri sindaci mi hanno chiamato per fare i complimenti.”

Il golfo come sfondo e Di Lorenzo simbolo della squadra “Ci sarà uno scenario unico: la squadra festeggerà con il nostro meraviglioso golfo alle spalle. È una gioia che mi ha colpito nel profondo, perché rompe lo stereotipo negativo su Napoli. Dimostra che siamo una città vincente, che sa anche come si vince.”

Tra i protagonisti della stagione, Manfredi ha voluto citare Giovanni Di Lorenzo:

“È il simbolo del senso di responsabilità, un grande capitano. Mi è piaciuto molto anche McTominay, ma se devo scegliere un emblema, è lui.”

Stadio: pronto il progetto per il terzo anello Infine, il sindaco ha parlato dei piani per ammodernare lo Stadio Maradona:

“Lo stadio risale agli anni ’60. Non sarà mai moderno come quelli costruiti oggi, ma stiamo lavorando a un progetto per migliorarlo significativamente.”

Il piano prevede la rimozione del primo anello e l’estensione del secondo, con l’aggiunta di 8-10 mila posti. I lavori, finanziati dal Comune, saranno compatibili con l’attività sportiva e potrebbero iniziare a inizio 2026, dopo l’uscita del decreto sport previsto dal Governo.

“Abbiamo un buon rapporto con De Laurentiis. Ogni tanto discutiamo, ma sempre nell’interesse della città e dei tifosi. Insieme realizzeremo un percorso importante.”

Visualizza l' imprint del creator