Napoli-Qarabag, designazione di alto profilo: tocca a Marciniak. Un arbitro esperto, spesso al centro dell’attenzione | OneFootball

Napoli-Qarabag, designazione di alto profilo: tocca a Marciniak. Un arbitro esperto, spesso al centro dell’attenzione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·23 novembre 2025

Napoli-Qarabag, designazione di alto profilo: tocca a Marciniak. Un arbitro esperto, spesso al centro dell’attenzione

Immagine dell'articolo:Napoli-Qarabag, designazione di alto profilo: tocca a Marciniak. Un arbitro esperto, spesso al centro dell’attenzione

Sarà Szymon Marciniak, uno dei direttori di gara più affermati del panorama internazionale, ad arbitrare Napoli–Qarabag, match in programma martedì alle 21 e valido per la quinta giornata della fase a gironi di Champions League.

Napoli-Qarabag, designazione di alto profilo: tocca a Marciniak. Un arbitro esperto, spesso al centro dell’attenzione

Una scelta che conferma la volontà dell’Uefa di affidare una gara delicata a un fischietto di grande esperienza.


OneFootball Video


Precedenti con il Napoli e partite di alto livello

Non è la prima volta che Marciniak incrocia gli azzurri. Il polacco aveva già diretto il quarto di finale di Champions League Napoli–Milan di due stagioni fa, una gara molto discussa e ricordata per l’intensità del doppio confronto tra le due italiane.

La sua carriera recente include inoltre:

Inter–Atletico Madrid della scorsa stagione, ottavo di Champions League, partita durante la quale venne annullato il rigore di Julian Alvarez per doppio tocco.

La semifinale tra Inter e Barcellona, match caratterizzato da tensioni e proteste da parte del club catalano.

Marciniak è quindi abituato a dirigere sfide di altissima posta, spesso accompagnate da episodi complessi e valutazioni sotto la lente dell’opinione pubblica.

Le polemiche del 2023 e l’indagine Uefa

Il curriculum del fischietto polacco non è privo di controversie. Nel 2023, infatti, Marciniak finì al centro di un’indagine Uefa per aver partecipato in Polonia a un evento organizzato da Sławomir Mentzen, figura politica nota per posizioni radicali.

Secondo quanto riportato dal Guardian, Mentzen, leader del partito Confederazione, era associato a slogan apertamente discriminatori. Il quotidiano inglese ricostruì così la situazione: “Szymon Marciniak ha parlato a un evento organizzato da Sławomir Mentzen, noto per lo slogan ‘Siamo contro gli ebrei, i gay, l’aborto, la tassazione e l’Unione europea’. Nel 2021 fece discutere anche per una birra chiamata White IPA Matters, interpretata come una derisione del movimento Black Lives Matter”.

La vicenda portò l’Uefa a chiedere chiarimenti a Marciniak, che si distanziò pubblicamente da qualunque ideologia discriminatoria.

Un arbitro di valore, ma non privo di ombre mediatiche

A 44 anni, Marciniak resta uno degli arbitri più preparati e affidabili nel contesto internazionale, frequentemente designato per partite decisive. Allo stesso tempo, la sua carriera è costellata da episodi che lo hanno spesso posto al centro dell’attenzione, sia tecnica sia mediatica.

Per Napoli–Qarabag, la sua presenza garantisce un livello elevato di esperienza, ma anche la consapevolezza che ogni decisione sarà osservata con particolare attenzione.

Visualizza l' imprint del creator