Nazionali: 1565 minuti in campo, 4 gol e 3 assist per i nerazzurri | OneFootball

Nazionali: 1565 minuti in campo, 4 gol e 3 assist per i nerazzurri | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·10 settembre 2025

Nazionali: 1565 minuti in campo, 4 gol e 3 assist per i nerazzurri

Immagine dell'articolo:Nazionali: 1565 minuti in campo, 4 gol e 3 assist per i nerazzurri

Si è chiusa la prima sosta per le Nazionali della stagione 2025/26, che ha visto tredici giocatori dell’Inter protagonisti nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. Di seguito il riepilogo completo degli impegni e dei minuti in campo.

Sono stati cinque i protagonisti interisti con la maglia azzurra. Alessandro Bastoni ha firmato la sua prima rete stagionale in Nazionale contro l’Estonia, giocando poi anche tutti i 90’ della rocambolesca vittoria contro Israele. Nicolò Barella e Federico Dimarco hanno garantito qualità e corsa, mentre Francesco Pio Esposito ha festeggiato l’esordio assoluto con la Nazionale maggiore. Da segnalare anche l’assist di Davide Frattesi, entrato dalla panchina contro Israele. Italia-Estonia 5-0 (Qual. Mondiali 2026) | Bastoni 90’ (1 gol), Barella 90’, Dimarco 67’, Pio Esposito 6’, Frattesi 0’ Israele-Italia 4-5 (Qual. Mondiali 2026) | Bastoni 90’, Barella 68’, Dimarco 79’, Frattesi 22’ (1 assist), Pio Esposito 0’


OneFootball Video


Lautaro Martinez è sceso in campo in entrambi i match giocati dall'Argentina. Notte storica e carica di emozioni all’Estadio Monumental di Buenos Aires. Nella probabile ultima partita di Lionel Messi in Argentina, Lautaro ha lasciato il segno contro il Venezuela: entrato al 74’, ha impiegato meno di due minuti per trovare il gol numero 33 con la Selección. Ora il Toro è quinto nella classifica marcatori di tutti i tempi dell’Argentina, alle spalle di Messi, Batistuta, Agüero e Crespo. Il capitano nerazzurro è sceso poi in campo da titolare nella sfida contro l'Ecuador.

Argentina-Venezuela 3-0 (Qual. Mondiali 2026) | Lautaro 16’ (1 gol) Ecuador-Argentina 1-0 (Qual. Mondiali 2026) | Lautaro 63’

Denzel Dumfries è stato grande protagonista con la maglia Oranje: ha aperto le marcature contro la Polonia al De Kuip e ha servito l’assist decisivo a Depay nella vittoria contro la Lituania. Sempre presente in entrambe le gare, l’esterno nerazzurro ha confermato il suo peso specifico nella nazionale olandese. Impiegato anche Stefan de Vrij: pochi minuti contro la Polonia, poi titolare per un’ora nella trasferta di Kaunas. Olanda-Polonia 1-1 (Qual. Mondiali 2026) | Dumfries 90’ (1 gol), De Vrij 3’ Lituania-Olanda 2-3 (Qual. Mondiali 2026) | Dumfries 90’ (1 assist), De Vrij 62’

Piotr Zielinski è sceso in campo da titolare in entrambe le sfide. Dopo i 71 minuti contro l’Olanda, il centrocampista nerazzurro è stato protagonista contro la Finlandia con un assist per Lewandowski e ha ricevuto una maglia celebrativa per le sue 100 presenze in Nazionale. Olanda-Polonia 1-1 (Qual. Mondiali 2026) | Zielinski 71’ Polonia-Finlandia 3-1 (Qual. Mondiali 2026) | Zielinski 90’ (1 assist)

Manuel Akanji ha firmato il primo gol della Svizzera nella vittoria contro il Kosovo e ha giocato da leader anche nel successivo match contro la Slovenia. Due gare da titolare e una presenza costante al centro della difesa elvetica. Svizzera-Kosovo 4-0 (Qual. Mondiali 2026) | Akanji 90’ (1 gol) Svizzera-Slovenia 3-0 (Qual. Mondiali 2026) | Akanji 90’

Hakan Calhanoglu ha giocato da titolare sia nella vittoria contro la Georgia sia nella sfida contro la Spagna. Novanta minuti nella prima, 68 nella seconda: due prestazioni di sostanza per il capitano della Turchia. Georgia-Turchia 2-3 (Qual. Mondiali 2026) | Calhanoglu 90’ Turchia-Spagna 0-6 (Qual. Mondiali 2026) | Calhanoglu 68’

Petar Sucic ha confermato il suo momento positivo: titolare in entrambe le partite, 90’ contro le Isole Faroe e 70’ nella vittoria netta contro il Montenegro. Far Oer-Croazia 0-1 (Qual. Mondiali 2026) | Sucic 90’ Croazia-Montenegro 4-0 (Qual. Mondiali 2026) | Sucic 70’

Marcus Thuram non è stato impiegato dal CT Didier Deschamps nella vittoria per 2-0 in Ucraina, mentre è sceso in campo per 70 minuti nella sfida vinta di Blues in casa contro l'Islanda. Ucraina-Francia 0-2 (Qual. Mondiali 2026) | Thuram 0' Francia-Islanda 2-1 (Qual. Mondiali 2026) | Thuram 70'

Visualizza l' imprint del creator