OneFootball
Alessandro De Felice ·25 ottobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·25 ottobre 2025
Nessun gol e poche emozioni tra Parma e Como. La sfida tra Cuesta e Fabregas al Tardini termina 0-0.
Un match che vede i padroni di casa ducali creare diverse occasioni ma non riuscire a concretizzarle.
Ma la vera notizia è una prestazione molto negativa di Nico Paz, che non riesce a incidere e termina la sfida con numeri da dimenticare.
Nel primo tempo, il Parma costruisce tanto e spreca altrettanto. Cutrone, ex di giornata, sfiora due volte il gol: prima trova la risposta di Butez, poi la traversa gli nega il gol contro la sua vecchia squadra.
Nel finale lo stesso Cutrone serve Ordonez per il gol del vantaggio, ma è tutto fermo per fuorigioco e la rete viene annullata.
Nella ripresa Fabregas tenta di rianimare i suoi inserendo Kuhn e il rientrante Diao al posto di Vojvoda e Caqueret, cambiando anche modulo.
Il Como ritrova equilibrio e maggiore spinta offensiva, ma continua a essere poco concreto quando si tratta di colpire. La squadra migliora nel possesso ma resta prevedibile, e senza una scintilla davanti diventa tutto più complicato.
La grande delusione della serata si chiama Nico Paz. L'argentino è apparso spento e poco coinvolto. Non trova mai la posizione giusta tra le linee, sbaglia troppo nei momenti chiave e non riesce a incidere né in fase di rifinitura né al tiro.
La statistica fotografa perfettamente la sua serata: 1 solo tiro in 90 minuti, peraltro fuori dallo specchio; 40 passaggi riusciti su 52 tentati, pari al 77% di precisione; un contributo offensivo quasi nullo con xG + xA pari a 0,08. Unico lampo, 1 dribbling riuscito su 1 tentato, ma troppo poco per fare la differenza.
📸 Alessandro Sabattini - 2025 Getty Images
Nel gioco verticale è evanescente: 5 passaggi completati nell’ultimo terzo di campo, 1 cross riuscito su 3, e solo metà dei duelli vinti (5 su 10). Nel gioco aereo, invece, è totalmente assente: 0 su 3. Numeri che raccontano una prestazione fiacca, senza quella luce che solitamente accende il gioco del Como.
Nel finale, il Parma prova a vincerla ma manca la lucidità. Gli uomini di Cuesta non concretizzano la mole di gioco e lasciano spazio all’ultima fiammata del Como, con Douvikas che in acrobazia sfiora il gol del colpaccio.

Finisce così, con uno 0-0 che premia le difese e lascia l’amaro in bocca a chi si aspettava spettacolo tra due squadre guidate dai due giovani allenatori spagnoli, Cuesta e Fabregas.
📸 PIERO CRUCIATTI - AFP or licensors









































