Olanda Finlandia 4-0, Koeman sempre più vicino al Mondiale. La grande serata di Memphis Depay | OneFootball

Olanda Finlandia 4-0, Koeman sempre più vicino al Mondiale. La grande serata di Memphis Depay | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·12 ottobre 2025

Olanda Finlandia 4-0, Koeman sempre più vicino al Mondiale. La grande serata di Memphis Depay

Immagine dell'articolo:Olanda Finlandia 4-0, Koeman sempre più vicino al Mondiale. La grande serata di Memphis Depay

L’Olanda, guidata da Ronald Koeman dalla panchina e orchestrata da Frenkie de Jong in campo, è sempre più vicina alla qualificazione per il Mondiale 2026.

Dopo una convincente vittoria per 4-0 sulla Finlandia alla Johan Cruyff ArenA, la qualificazione virtuale potrebbe arrivare già stasera, qualora la Polonia di Robert Lewandowski dovesse cadere nella sua trasferta in Lituania. In quel caso, l’”Oranje”, che ha accumulato 16 punti nel Gruppo G, si troverebbe con un vantaggio di sei lunghezze sulla Polonia a due giornate dalla fine. Le due squadre si affronteranno nel prossimo match a Varsavia il 14 novembre. Se la Polonia dovesse vincere oggi, a Koeman e Frenkie de Jong basterebbe comunque un pareggio a Varsavia per assicurarsi il primo posto nel girone e certificare la qualificazione.

Le scelte di Koeman e la superiorità olandese


OneFootball Video


Koeman ha mantenuto Frenkie de Jong in campo per tutti i 90 minuti e ha apportato tre modifiche rispetto alla formazione titolare che aveva battuto Malta per 4-0. A centrocampo, Justin Kluivert ha preso il posto di Tijjani Reijnders, mentre in attacco Donyell Malen ha sostituito Jeremie Frimpong sulla fascia destra e Memphis Depay ha giocato al posto di Wout Weghorst al centro. Proprio Memphis, con un gol e due assist, è stato il grande protagonista, concretizzando la chiara superiorità dei Paesi Bassi contro un avversario che ha potuto fare ben poco se non evitare una goleada ancora più pesante, mettendo alla prova Bart Verbruggen solo in un paio di occasioni.

La connessione Malen-Memphis e il gol storico di Van Dijk

L’Olanda è scesa in campo determinata a convincere i propri tifosi dopo alcune critiche ricevute per la prestazione contro Malta. Già al 5′ minuto, Denzel Dumfries ha sfiorato il gol con un colpo di testa su cross di Justin Kluivert, un altro tra i migliori in campo. L’1-0 è arrivato subito dopo: Malen ha dialogato con Memphis e, dal limite dell’area, ha scagliato un tiro che ha superato il portiere Jesse Joronen, nonostante il tocco di quest’ultimo (8′). Superato il quarto d’ora, è stato ancora Memphis a servire il 2-0 su calcio di punizione dalla destra, con il capitano Virgil van Dijk che, indisturbato, ha insaccato di testa. Un gol che arriva due giorni dopo il decimo anniversario del suo debutto in Nazionale (10 ottobre 2015 contro il Kazakistan). Malen, molto attivo in questa fase iniziale, ha avuto altre due occasioni per aumentare il suo bottino personale e il punteggio, con un tiro parato da Joronen e un colpo di testa di poco a lato.

Kluivert procura il rigore del 3-0 e il record di Depay

Ancora più vicino al gol è stato il difensore centrale Jurriën Timber con un colpo di testa che si è stampato sul palo su cross di Kluivert. Il figlio del leggendario Patrick Kluivert ha poi propiziato il 3-0: un suo tiro ha colpito il braccio di Miro Tenho, e il conseguente rigore è stato trasformato da Memphis (38′). È il 54° gol in 106 partite internazionali per l’ex attaccante di Barcellona e Atlético, ora al Corinthians brasiliano, che da settembre è il miglior marcatore storico dei Paesi Bassi, avendo superato il record di Robin van Persie. Nel secondo tempo, Koeman ha saputo mantenere alta la concentrazione dei suoi giocatori, che hanno continuato a creare occasioni nonostante un ritmo più basso. Il 4-0 è arrivato all’84’, quando Cody Gakpo, autore di due rigori contro Malta, ha scagliato un bel tiro dal limite dell’area che si è infilato vicino al palo.

Visualizza l' imprint del creator