Pagelle Ajax Inter, TOP e FLOP del match di Champions League | OneFootball

Pagelle Ajax Inter, TOP e FLOP del match di Champions League | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·17 settembre 2025

Pagelle Ajax Inter, TOP e FLOP del match di Champions League

Immagine dell'articolo:Pagelle Ajax Inter, TOP e FLOP del match di Champions League

I voti, i top e i flop del match valido per la 1ª giornata del campionato di Champions League 2025/26: pagelle Ajax Inter

I TOP e i FLOP del match valido per la 1ª giornata del campionato di Champions League 2025/26. 2025/2026: pagelle Ajax Inter.

Certamente! Ho modificato le pagelle per rispettare i requisiti di lunghezza e ho rimosso la definizione finale, aggiungendo un’introduzione sulla gara.


OneFootball Video


Pagelle Ajax-Inter: Una Champions da protagonisti per i nerazzurri

L’Inter conquista una vittoria fondamentale in Champions League contro l’Ajax, in una partita che ha visto i nerazzurri imporsi con autorità, soprattutto grazie a una prestazione offensiva cinica e una fase difensiva che, al netto di qualche brivido, ha retto l’urto degli olandesi. L’Ajax, pur mostrando sprazzi di buon gioco e un pressing iniziale intenso, non è sembrata all’altezza dell’ultima finalista di Champions. Ecco i Top e i Flop dell’incontro.

TOP

  • Marcus Thuram – Il migliore in campo, assoluto protagonista della serata. L’attaccante francese è stato una vera e propria spina nel fianco per la difesa dell’Ajax, dimostrando grande forza fisica e un eccellente fiuto del gol. La sua doppietta, con gol di testa e su calcio d’angolo, ha sbloccato il risultato e raddoppiato nella ripresa, mettendo la partita in discesa per l’Inter. Oltre alle reti, ha creato spazi, ha protetto palla e ha mostrato un atteggiamento aggressivo e determinante fin dal primo minuto. La sua prestazione è stata una chiara dimostrazione di come stia crescendo in maniera esponenziale, diventando sempre più un punto fermo per la squadra di Chivu.
  • Hakan Calhanoglu – La mente, il cervello e il piede educato dell’Inter. Il centrocampista turco si è confermato un elemento imprescindibile per la manovra nerazzurra. Non solo ha fornito due assist al bacio su calcio d’angolo per le reti di Thuram, ma ha anche dettato i ritmi del gioco, smistando palloni con precisione e intelligenza. La sua visione di gioco e la capacità di calibrare i passaggi si sono rivelate cruciali per eludere il pressing dell’Ajax e per innescare le ripartenze. Ha saputo gestire il possesso con sicurezza, contribuendo a mantenere alta la pressione e a consolidare la fiducia della squadra dopo i gol.
  • Francesco Pio Esposito – Un esordio da protagonista assoluto per il giovane attaccante nerazzurro. Entrato in campo con personalità, ha mostrato grande intelligenza tattica nel proteggere palla, fare sponde per i compagni e inserirsi negli spazi. La sua capacità di leggere il gioco e di dialogare con Thuram e Calhanoglu ha dato ulteriore profondità all’attacco interista. Ha sfiorato il gol e ha partecipato attivamente a diverse azioni pericolose, dimostrando di essere un prospetto su cui l’Inter può contare. Il suo contributo è stato fondamentale per la fluidità della manovra offensiva.

FLOP

  • Mika Godts (Ajax) – Una serata sfortunata e sotto tono per il giovane attaccante dell’Ajax. Ha avuto sui piedi un’enorme palla gol a tu per tu con Sommer nel primo tempo, un’occasione nitidissima che avrebbe potuto cambiare l’inerzia del match, ma la sua conclusione è stata debole e imprecisa. Questo errore ha pesato notevolmente sul morale della squadra e sull’andamento della partita. Per il resto, non è riuscito a incidere come sperato, trovando poche soluzioni contro una difesa interista attenta.
  • Youri Baas (Ajax) – Il difensore olandese ha vissuto una partita fatta di difficoltà ed episodi negativi. È stato decisamente ingenuo nella trattenuta su Thuram che ha portato al rigore per l’Inter (poi annullato dal VAR per un precedente fallo). Questo episodio, pur non avendo avuto conseguenze dirette sul tabellino, ha messo in evidenza una certa difficoltà nel contenere gli attaccanti nerazzurri. Spesso in ritardo nelle chiusure e superato negli uno contro uno, ha palesato diverse lacune difensive che hanno concesso spazi preziosi agli avversari.
  • Kenneth Taylor (Ajax) – Il centrocampista dell’Ajax è sembrato sottotono e ha faticato a entrare in partita, venendo poi sostituito. Non è riuscito a dare il giusto ordine al centrocampo olandese, apparendo spesso in difficoltà nel recupero palla e nella fase di impostazione. I suoi passaggi sono stati a volte imprecisi e ha concesso troppi spazi agli inserimenti dei centrocampisti interisti, non riuscendo a contenere la qualità degli avversari. Non sembra quello dell’anno scorso o forse Heitinga non è Farioli…
Visualizza l' imprint del creator