FiorentinaUno
·24 agosto 2025
Pagelle F1, Cagliari 1-1 Fiorentina: Mandragora ci prova, Marì perde Luperto, Kean non incide

In partnership with
Yahoo sportsFiorentinaUno
·24 agosto 2025
Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Cagliari e Fiorentina valida per la prima giornata di Serie A 2025/2026.
De Gea: 6.5 - Impegnato nell'unica grande occasione del primo tempo che capita all'ex viola Folorunsho su sviluppo di corner: lo spagnolo para da distanza ravvicinata ed è provvidenziale poi Gosens a liberare sulla linea. Presa facile invece su conclusione centrale di Luwumbo al 67'. All'84' con le squadre allungate si distende e nega il gol a Gaetano. Non impeccabile in occasione del gol del pari che purtroppo costa caro, ma senza le sue parate poteva andare peggio, molto peggio.
David De Gea (Photo by Paolo Bruno/Getty Images) via OneFootball
Comuzzo: 6 - Prova discreta nella quale cerca di contenere il più possibile Folorunsho e nella maggior parte dei casi lo costringe ad agire sull'esterno allontanandolo dall'area.
Dal 62' Pablo Marì: 5.5 - Fa bene a spendere il giallo dal limite per fermare Luwumbo anche se rischia grosso, ma lascia libero di saltare Luperto per il gol del pari…
Pongracic: 6 - Partita discreta in generale e di attenzione ma rovina un po' tutto quando anche lui come gli altri centrali si dimentica di Luperto in area.
Ranieri: 6 - E' quello che soffre meno di tutti in difesa. Esce perché probabilmente stanco dopo aver giocato anche tre giorni fa in Europa.
Dal 46' Viti: 6 - Entra bene in partita, chiude su Folorunsho e rischia qualcosina su Borrelli. Un buon esordio in Serie A con la maglia viola.
Dodò: 6 - Nei primi 45 minuti è tra i più positivi e il Cagliari è costretto a raddoppiarlo e spendere gialli (Obert) per riuscire a tenerlo buono. Cala nella ripresa dopo aver speso tanto.
Sohm: 5 - Non bene oggi l'ex Parma. Nel primo tempo si fatica a vederlo, poi costruisce una buona azione per Kean. A parte questo di lui si perdono le tracce più volte. Meglio nella ripresa sicuramente.
Fagioli: 5.5 - Nel primo tempo lo si vede poco. Cresce nella ripresa ma in generale il centrocampo della Fiorentina oggi è quasi nullo.
Gosens: 6.5 - Un'altra grande prestazione di sacrificio da parte del tedesco che oggi agisce meno di spinta e più da difensore. Se la Fiorentina non va sotto nel primo tempo è merito del suo salvataggio sulla linea e nella circostanza si divide il merito con De Gea. Già in avvio di gara aveva anticipato ottimamente Borrelli sul secondo palo. Staffetta poi con Parisi come in Europa nel finale. Imprescindibile.
Dal 77' Parisi: 6 - Prova a fare quel che può sulla corsia di sinistra ma i viola spingono poco dopo il gol segnato.
Ndour: 5.5 - Lo si vede poco ed è molto meno frizzante di tre giorni fa. Esce dopo 45 minuti senza lasciare il segno.
Dal 47' Mandragora: 7 - Ha il merito di firmare il gol del vantaggio con un bel colpo di testa in anticipo su Mina. Purtroppo non basta per i 3 punti, ma entra bene e dimostra di aver superato gli acciacchi fisici.
Gudmundsson: 6.5 - Nel primo tempo lo si vede veramente poco. Si accende nella ripresa con l'assist per il gol di Mandragora. Non può bastare, ma è un altro segnale incoraggiante dopo il gol in Conference.
Dal 72' Fazzini: 6 - Nel finale ha il tempo per cercare la porta, ma prende in pieno un Mina ben posizionato.
Kean: 5 - Non particolarmente in giornata oggi il bomber viola. Le occasioni migliori della sua partita sono una per tempo: nella prima metà di gara cicca il pallone dopo una conclusione viola rimpallata, nel secondo tempo invece su corner lasciato completamente libero manda oltre la traversa da pochi passi.
Pioli: 6 - Squadra che vince non si cambia e dunque ha senso che l'11 iniziale sia lo stesso visto a Presov. Qualcosa però non funziona, soprattutto a centrocampo con i viola che costruiscono poco e specialmente non verticalizzano mai. Nella ripresa il mister prova a correre ai ripari con tanti cambi ma gol di Mandragora a parte e ritmi più alti dovuti soprattutto agli avversari che rincorrono, non basta. Il segnale incoraggiante è che rispetto al primo tempo una reazione si è vista.
Live