Pagelle F1, Fiorentina 1-2 Como: Mandragora il migliore. Male dietro, Kean e Piccoli steccano | OneFootball

Pagelle F1, Fiorentina 1-2 Como: Mandragora il migliore. Male dietro, Kean e Piccoli steccano | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FiorentinaUno

FiorentinaUno

·21 settembre 2025

Pagelle F1, Fiorentina 1-2 Como: Mandragora il migliore. Male dietro, Kean e Piccoli steccano

Immagine dell'articolo:Pagelle F1, Fiorentina 1-2 Como: Mandragora il migliore. Male dietro, Kean e Piccoli steccano

Le pagelle dei viola

Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Fiorentina e Napoli valida per la terza giornata di Serie A 2025/2026.

Mandragora segna, ma non basta. Davanti il vuoto

De Gea: 6.5 - Poco impegnato nel primo tempo dove ringrazia l'imprecisione di Perrone e un fin li spento Nico Paz che calcia debole rasoterra. Nella ripresa il Como cresce e deve sventare qualche minaccia più concreta ma sempre con gran sicurezza. Non posizionato benissimo su entrambi i gol, ma ha più colpe sul secondo. Ottima la respinta su Sergi Roberto in avvio di ripresa.


OneFootball Video


Dodò: 6 - Schierato in un ruolo non proprio suo tiene alta la guardia per quasi tutta la gara anche se con qualche errore in appoggio qua e là.

Pongracic: 5.5 - Inizia bene la gara ma il giallo dopo pochi minuti finisce per condizionarlo in parte. Sul gol vittoria di Addai non fa niente per salvare la porta.

Ranieri: 5.5 - Primo tempo senza troppi errori, nella ripresa è invece troppo fermo in occasione del gol di Kempf non facendo gran che per intervenire sul cross.

Dal 77' Viti: 5.5 - Concede troppo spazio ad Addai che alla fine punisce e già una prima volta aveva dovuto spendere un fallo per fermarlo.

Gosens: 6 - Schierato terzino si vede meno in avanti ma continua a correre su tutta la fascia per tutta la partita non risparmiandosi. Oggi lo si vede di più in fase di copertura dove non sfigura.

Lamptey: 6 - Ha velocità e qualche buona iniziativa ma la sua partita purtroppo si interrompe anzitempo per infortunio.

Dal 22' Fortini: 5.5 - Esordio per lui quest'oggi con tanta grinta e corsa sulla fascia. Trova qualche spunto per crossare ma è spesso impreciso.

Nicolussi Caviglia: 6 - Forse un po' troppo falloso e rischia grosso nella circostanza del rigore fantasma. Tuttavia i cross sono pericolosi e da l'impressione di essere sicuro nella posizione in cui è schierato. Nella ripresa cala ma non sfigura con una possibilità dal limite dell'area ma calcia alto.

Mandragora: 6.5 - Ha il merito di trovare subito in avvio di gara la rete del vantaggio che lo rende da oggi attualmente il miglior marcatore della Fiorentina in campionato. Cercato molto dai compagni aiuta nella costruzione della manovra fino al momento del cambio.

Immagine dell'articolo:Pagelle F1, Fiorentina 1-2 Como: Mandragora il migliore. Male dietro, Kean e Piccoli steccano

Rolando Mandragora (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via One Football)

Dal 62' Fagioli: 5.5 - Non riesce a cambiare l'inerzia della gara e fa fatica ad evitare la pressione avversaria in mezzo al campo.

Fazzini: 6 - Fa un po' fatica a tenere d'occhio Nico Paz ma nel primo tempo sbaglia poco e niente. Mette un buon pallone in area avversaria che però non sortisce gli effetti sperati.

Dal 62' Sohm: 6 - Entra bene in partita anche se in un momento non semplice. Nel finale di gara forse poteva osare di più quando un rimpallo lo favorisce ma calcia a lato della porta.

Piccoli: 5 - Inizia discretamente la sua gara, arriva al cross anche se non è preciso e ci prova di testa su corner. Nella ripresa scompare come la maggior parte dei compagni.

Dal 77' Dzeko: 5.5 - Col risultato ancora di 1-1 ha una buona opportunità in avanti ma preferisce servire Kean che tergiversa troppo finendo per perdere il pallone con conseguente conclusione in curva di Nicolussi. Per il resto è poco d'impatto sulla gara.

Kean: 5 - Troppo, troppo solo davanti. Nel primo tempo la manovra è decisamente più frizzante e riesce a costruirsi un paio di palle gol ma una finisce sopra la traversa e nell'altra viene colto in fuorigioco. Nel secondo tempo si vede nel finale su invito di Dzeko ma troppo poco per impensierire Butez.

Pioli: 5 - Cambia l'assetto, i movimenti (in parte), il modulo, ma il risultato continua ad essere lo stesso. La sua Fiorentina si vede a tratti e in quest'occasione dura poco più di 45 minuti prima di commettere gli stessi errori e soccombere anche al Como col secondo ko interno. I cambi inoltre non aiutano e non cambiano la gara. 2 punti in 4 gare iniziano ad essere pochi.

Visualizza l' imprint del creator