Lazionews24
·3 novembre 2025
Pagelle Lazio Cagliari, ecco i TOP e FLOP del match di Serie A

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·3 novembre 2025

LE PAGELLE DELLA LAZIO
PROVEDEL 6,5La Lazio soffre poco dalle parti del portiere, ma lui rimane sempre concentrato e sicuro. Ottimi interventi su Folorunsho e Gaetano, impeccabile in più di un’occasione.
LAZZARI 6,5Sulla fascia destra la Lazio costruisce le azioni migliori grazie a lui. Alterna discese ficcanti a coperture precise. (Dal 28′ st PELLEGRINI 6: entra con grande attenzione, senza errori)
GILA 6Si immola su Luperto nell’unica occasione importante dei sardi nel primo tempo. Una garanzia in difesa.
ROMAGNOLI 6Meno brillante del solito, soffre qualche contropiede. Esce anzitempo per un problema muscolare. (Dal 1′ st PROVSTGAARD 6: entra deciso e determinante)
MARUSIC 6,5Vince il duello sulla fascia con Zappa, anche se con qualche difficoltà.
CATALDI 5,5Prova a dettare i tempi della squadra, ma inciampa in alcune amnesie e perde qualche pallone importante. Migliora nella ripresa.
GUENDOUZI 6,5In avvio quasi invisibile, cresce nel secondo tempo mostrando personalità. Fondamentale in più fasi del match, ma deve ancora trovare continuità.
BASIC 5,5Fatica a creare pericoli, limitandosi all’essenziale. Una prestazione meno convincente rispetto alle ultime gare. (Dal 17′ st VECINO 6: gestisce il gioco con esperienza, sempre puntuale)
ISAKSEN 7Finalmente ritrovato. Ogni sua azione crea opportunità interessanti e, nella ripresa, firma un gol spettacolare che rilancia la squadra. Un giocatore decisivo. (Dal 38′ st PEDRO sv)
DIA 5Punto di riferimento dell’attacco, ma spesso isolato e poco incisivo, non riesce a creare pericoli concreti. (Dal 38′ st NOSLIN sv)
ZACCAGNI 7,5Un generosissimo motorino della squadra. Quando ha spazio diventa pericoloso, e nel finale inventa un gol dei suoi, prezioso e spettacolare.
ALL. SARRI 6Nonostante la squadra sia falcidiata dagli infortuni, riesce a mantenere compattezza in difesa e a costruire occasioni importanti. Essenziale anche nel motivare la squadra e nel trasmettere cuore e determinazione.
Caprile 6: Ottimo intervento alla mezz’ora su un destro di Marusic. Poi non può nulla sulla precisione di Isaksen e Zaccagni.
Mina 6: Dominante contro Dia, sempre preciso nei posizionamenti. Con Caprile i meno colpevoli della sconfitta.
Luperto 6: Gara attenta, con lui la retroguardia prende sicurezza. Un po’ indeciso nell’uscire su Isaksen in occasione del primo gol, ma gara non certo insufficiente. Sul secondo gol l’errore non è il suo.
Zappa 5,5: In grossa difficoltà contro Zaccagni, davvero in una giornata di forma strepitosa. Capita proprio con il cliente sbagliato.
Palestra 5,5: Gioca a sinistra nella difesa a quattro, dove disputa una buona prova che annulla Isaksen per un’ora. Ma nell’unica fiammata del norvegese l’esterno rossoblù viene letteralmente mangiato. (78′ Idrissi sv)
Prati 4,5: Non è un giocatore appariscente e lo sappiamo. Ma a centrocampo la palla non gira rapida e nemmeno nel sostegno tra le linee riesce a rendersi efficace. Nel finale è suo l’errore clamoroso che innesca il raddoppio e spegne ogni speranza per il Cagliari.
Adopo 5: Buona la fase di non possesso, ma non mancano le imprecisioni con la palla al piede. In certe situazioni si addormenta proprio.
Folorunsho 5,5: Ha una buona occasione al 14′ ma non la sfrutta. Buona corsa come sempre e quando strappa sa rendersi pericoloso. Manca la precisione negli ultimi 25 metri. (78′ Pavoletti sv)
Gaetano 5,5: Poco attivo nel primo tempo, mentre nella ripresa si fa notare per una buona azione personale che però conclude debolmente. (56′ Felici 6: Prende il giallo appena entrato e ci mette un po’ a entrare a regime. Poi però è uno dei pochi a provarci)
Esposito 5: Totalmente assente dalla manovra. (68′ Luvumbo 5,5: Altro ingresso quasi fantasma. Sgasa una volta a destra, ma poi ritarda il cross).
Borrelli 5: Poco coinvolto, solite sportellate ma alla fine è sempre tutto lì. Sta diventando uno stopper prestato all’attacco. (68′ Kilicsoy 5,5: Ingresso poco incisivo, ma visto il poco minutaggio raccolto fin qui è comprensibile).
Pisacane 5,5: Questa volte non ha molte colpe. Il Cagliari approccia bene la partita e riesce a tenere il campo per un’ora, nonostante Zaccagni si dimostri in grande spolvero. Gli uomini di Sarri la sbloccano con una gran giocata di Isaksen e la vittoria arriva per la maggior qualità dei biancocelesti. Male però la fase offensiva, dove ora l’assenza di un bomber inizia a pesare e Pisacane sembra non riuscire a trovare la quadra.









































