Inter News 24
·22 settembre 2025
Pallone d’Oro 2025, due curiosità sui piazzamenti nerazzurri: terza consecutiva con Lautaro, prima volta con Dumfries!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·22 settembre 2025
Una doppia statistica bizzarra, che riporta alla luce il passato glorioso dell’Inter viene a galla nel corso della 69a edizione del Pallone d’Oro, che nel corso della sua storia ha visto 34 giocatori essere candidati nella top 30 per l’ambito riconoscimento individuale.
Con l’annuncio del 20° posto conquistato da Lautaro Martinez e il 25° posto conquistato da Denzel Dumfries, sono stati rivelati i piazzamenti nella top 30 dei candidati al premio, riguardanti i giocatori dell’Inter, che in questa edizione contava su questi due giocatori come simbolo della stagione da qualche mese conclusa.
Questi due piazzamenti, però, portano con sé due curiosità che faranno sorridere gli amanti delle statistiche.
Inziando dal terzino olandese, Denzel Dumfries è il primo giocatore della storia dell’Inter a piazzarsi al 25° posto della classifica del Pallone d’Oro.
Con questo piazzamento, infatti, Dumfries smarca il terzultimo dei 30 posti mai occupati dal club, che è ovviamente stato protagonista del primo posto con le vittorie di Ronaldo vincitore nel 1997 e nel 2002, Matthaus nel 1990, nella sua storia, ma mai aveva ottenuto un 25° posto.
Un risultato unico, per lo meno per le statistiche, per il giocatore olandese, che nella stagione 2024/2025 si è dimostrato decisivo con ben 11 gol e 5 assist e avrebbe forse meritato qualcosa in più, avendo trascinato da protagonista i nerazzurri in finale di Champions League.
Unicità che non riguarda gli altri due gradini del podio sono spesso stati calcati da giocatori dell’Inter, a partiere da Suarez, arrivato 2° nel 1961, l’anno dopo il suo pallone d’Oro con il Barcellona, ma anche nel 64. Stessa posizione per Facchetti l’anno successivo, con la vittoria di Eusebio, per Mazzola nel 1971 con vittoria di Cruijff, per Matthaus nel 1991 e per Bergamp nel 1993 quando vinse Baggio. Nel gradino più basso, invece, Brehme e Ronaldo, il primo nel 1990 e il secondo nel 1998.
Così come diversi sono anche i piazzamenti al 4° posto, come Sneijder nel 2010 e Matthaus, nel 1989, oltre al 5° posto di Eto’o nel 2009 e il 6° di Adriano nel 2004 e il più recente 7° posto, uscito in diverse occasioni in nerazzurro, anche prima di Lautaro Martinez nel 2024, con i vari Forlan, Ibrahimovic per due volte (2009 e 2007), Adriano, Vieri, Prohaska nel 1980 e infine Corso nel 1964.
Meno unico, invece, il 20° posto di Lautaro Martinez, ma reso uglamente speciale da una seconda curiosità statistica. Lo stesso capitano argentino dell’Inter si era piazzato in questa posizione nel 2023, alla sua seconda candidatura, mentre lo scorso anno fu Hakan Calhanoglu a ricoprire questa stessa posizione, creando un tris di piazzamenti a quota 20, che segna, in qualche modo, costanza nei risultati nerazzurri.
Al momento restano solo altri due piazzamenti dei top 30 candidati, secondo il sito ufficiale dell’Inter, a non essere mai stati occupati da nessun giocatore nerazzurro: il 28° e il 29° posto, spettabili a penultimo e terzultimo classificato tra i candidati. In entrambi i casi, ci è andato vicino Altobelli che nel 1980 ha centrato la posizione numero 27, mentre 7 anni più tardi, dopo il 10° posto dell’anno precedente, ha chiuso al 30° posto. Piazzamento mai più replicato.
Live