Pallone d’Oro femminile: Bomati vince il terzo di fila, delusione Mariona. E le italiane… | OneFootball

Pallone d’Oro femminile: Bomati vince il terzo di fila, delusione Mariona. E le italiane… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·23 settembre 2025

Pallone d’Oro femminile: Bomati vince il terzo di fila, delusione Mariona. E le italiane…

Immagine dell'articolo:Pallone d’Oro femminile: Bomati vince il terzo di fila, delusione Mariona. E le italiane…

Pallone d’Oro femminile: Bomati vince il terzo di fila, delusa Mariona a cui non basta la Champions. E le italiane… Arsenal miglior club

Parigi incorona, ancora una volta, la sua regina. Aitana Bonmatí scrive una pagina leggendaria nella storia del calcio, conquistando il suo terzo Pallone d’Oro consecutivo. La fuoriclasse del Barcellona si conferma la migliore al mondo in un’edizione che celebra il dominio dei club inglesi e spagnoli, con Arsenal e Barça protagonisti assoluti.

Per il quinto anno di fila, il trofeo più ambito resta in Spagna. Bonmatí ha raccolto l’eredità di Alexia Putellas (vincitrice nel 2021 e 2022) e ha instaurato una dinastia personale, diventando la calciatrice più titolata nella storia del premio di France Football. Il suo trionfo è il frutto di una stagione 2024-25 brillante, in cui ha guidato il Barcellona alla conquista del triplete nazionale (Liga, Copa de la Reina e Supercoppa), pur dovendosi arrendere in finale di Champions League. Con la Spagna, invece, ha raggiunto la sua prima finale europea, persa ai rigori contro l’Inghilterra.


OneFootball Video


Un podio a tinte Gunners

A sfidarla fino all’ultimo sono state le stelle dell’Arsenal, protagoniste di una stagione memorabile. Al secondo posto si è piazzata Mariona Caldentey (molto rabbuiata al momento della consegna del premio) . La spagnola, trasferitasi a Londra nell’estate del 2024 proprio dalla Catalogna, è stata l’architetto del trionfo in Champions League delle Gunners, capaci di battere il Barcellona di Bonmatí nella finale di Lisbona.

Il podio è completato dalla sua compagna di squadra, Alessia Russo. L’attaccante inglese, autrice di 19 gol stagionali, non solo ha vinto la Champions, ma ha vissuto una notte da eroina agli Europei, siglando il gol del pareggio in finale contro la Spagna, un trionfo poi completato ai rigori dall’Inghilterra.

Una serata storica per l’Italia

La notte di Parigi ha regalato anche un momento storico per il calcio femminile italiano. Per la prima volta, due giocatrici azzurre, entrambe della Juventus, erano presenti tra le candidate: Cristiana Girelli e Sofia Cantore. La prima ha sfiorato la top 15, chiudendo al 16° posto, mentre la seconda si è piazzata 24esima. Un traguardo importantissimo che testimonia la crescita del movimento, consolidando il percorso iniziato un anno fa con la nomination di Manuela Giugliano.

Visualizza l' imprint del creator