Juventusnews24
·17 novembre 2025
Paolo Rossi non si nasconde: «Mi lascia perplesso questa idea sul calcio». Il commento – VIDEO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·17 novembre 2025

Il dibattito nel calcio moderno è sempre più polarizzato tra estetica e pragmatismo: il “bel gioco” contro il “risultato”. In questa discussione filosofica si è inserito con forza il giornalista Paolo Rossi, che ha espresso tutta la sua perplessità per una narrazione che, a suo dire, sta perdendo di vista l’obiettivo primario di questo sport. Il titolo del suo commento è un atto d’accusa diretto: “Mi lascia perplesso questa idea per la quale il calcio venga misurato sui modelli e non sui risultati”.
L’analisi di Rossi critica apertamente la tendenza, sempre più diffusa tra addetti ai lavori e opinionisti, a giudicare una squadra o un allenatore sulla base del “modello” di gioco che propone (la costruzione dal basso, il 4-3-3, il possesso palla) piuttosto che sulla sua efficacia. Secondo questa visione, l’estetica sta superando la sostanza, e i “modelli” tattici sono diventati più importanti della vittoria stessa.
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Juventusnews24 (@juventusnews24com)
Questa riflessione si inserisce perfettamente nel momento attuale della Juventus. Luciano Spalletti è un tecnico noto per il suo “modello” di gioco ben definito. Dal suo arrivo alla Continassa, l’allenatore sta lavorando intensamente (sfruttando anche l’attuale sosta) per implementare i suoi principi: torelli a un tocco, velocizzazione del pensiero e il passaggio alla difesa a quattro. Un lavoro sui “modelli” che, però, finora ha prodotto risultati altalenanti (la vittoria di Cremona, ma anche i pareggi con Sporting Lisbona e Torino).
La critica di Rossi sembra quindi colpire nel segno: quanto è giusto giudicare Spalletti (e prima di lui Tudor o Motta, come sottolineato da Stefano Borghi) sulla base della sua proposta tattica, e quanto invece sui risultati? L’analisi del giornalista suggerisce che, in un club come la Juventus (dove il nuovo AD Damien Comolli ha chiesto di “salvaguardare il patrimonio tecnico” ma anche di vincere), i “modelli” sono affascinanti, ma i “risultati” sono l’unica cosa che conta per raddrizzare una stagione.
Nel video in allegato a questo articolo, il giornalista Paolo Rossi approfondisce proprio questo tema, spiegando perché, secondo lui, l’ossessione per i “modelli” e per l’estetica stia allontanando il calcio dalla sua essenza, ovvero la capacità di ottenere una vittoria, in qualsiasi modo essa arrivi.









































