Papa Leone XIV in Turchia con l’aereo di ITA Airways intitolato a Giacinto Facchetti | OneFootball

Papa Leone XIV in Turchia con l’aereo di ITA Airways intitolato a Giacinto Facchetti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·27 novembre 2025

Papa Leone XIV in Turchia con l’aereo di ITA Airways intitolato a Giacinto Facchetti

Immagine dell'articolo:Papa Leone XIV in Turchia con l’aereo di ITA Airways intitolato a Giacinto Facchetti

Il volo che ha portato Papa Leone XIV in Turchia, nel suo primo Viaggio Apostolico, porta il nome di Giacinto Facchetti. Il Santo Padre è partito il 27 novembre alle ore 7:40 da Roma Fiumicino con destinazione Ankara (Aeroporto Internazionale Esenboğa) e in serata ha raggiunto poi Istanbul.

Il legame col calcio è dato dal nome che porta l’Airbus A320neo su cui ha viaggiato il Papa: l’aereo, con la livrea azzurra, porta infatti il nome di Giacinto Facchetti, straordinario terzino e capitano dell’Inter e della Nazionale Italiana di calcio a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta.


OneFootball Video


E c’è anche un dettaglio che lega Facchetti con la Turchia. La leggenda italiana infatti ha disputato la sua prima partita con la maglia della nazionale proprio a Istanbul, il 27 marzo 1963, a 20 anni, in una gara valida per le qualificazioni agli Europei del 1964 e vinta dagli azzurri per 1-0 grazie alla rete di Sormani. Si tratta della prima di 94 presenze con l’Italia di Facchetti, che concluderà la sua esperienza in nazionale il 16 novembre 1977 a Londra, in una gara per le qualificazioni ai Mondiali 1978 persa dagli azzurri per 2-0. Poco prima del Mondiale 1978, Facchetti, pur essendo nel giro della nazionale, comunicò al ct Bearzot la sua volontà di non partecipare al torneo viste le sue non perfette condizioni fisiche: tuttavia, Facchetti partecipò comunque alla spedizione azzurra come capitano non giocatore.

Con la maglia nerazzurra il terzino ha vinto quattro Scudetti, nelle stagioni 1962-63, 1964-65, 1965-66 e 1970-71, affermandosi come uno dei protagonisti della leggendaria Grande Inter di Helenio Herrera. A livello nazionale ha inoltre sollevato una Coppa Italia, conquistata nel 1977-78, a coronamento di una carriera lunga e fedele ai colori interisti.

Sul palcoscenico internazionale Facchetti ha lasciato un’impronta altrettanto profonda: con l’Inter ha trionfato in due Coppe dei Campioni, vinte nel 1963-64 e nel 1964-65, e in due Coppe Intercontinentali, conquistate nel 1964 e nel 1965, portando il club nerazzurro al vertice del calcio mondiale. Anche con la Nazionale italiana il suo contributo è stato decisivo: in maglia azzurra Facchetti ha vinto il Campionato Europeo del 1968, primo grande titolo continentale della storia dell’Italia.

Visualizza l' imprint del creator