OneFootball
Emanuele Garbato·19 ottobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emanuele Garbato·19 ottobre 2025
Il Genoa ancora a digiuno di vittorie in stagione pareggia lo scontro diretto per la salvezza il Parma, che era educe da una brutta sconfitta col Lecce prima della sosta.
Ultima in classifica a causa di tanti punti persi nei finali, la squadra di Patrick Vieira neppure con l'uomo in più ha la meglio della rivale: finisce 0-0 in un Ferraris rabbioso.
L'episodio che cambia una partita nel primo tempo spenta e bloccata è il cartellino rosso rimediato da Abdoulaye Ndiaye.
Ammonito soltanto 4' prima, al minuto 43 il braccetto sinistro tenta un anticipo improbabile su Vitinha e l'arbitro Sozza non può che estrarre il secondo giallo una volta ravvisato il contatto.
Nella ripresa coi cambi e la superiorità numerica il Grifone riesce a spingere maggiormente, ma fatica a sfondare. Al minuto 82 Ekhator su assist di Venturino ha una grandissima occasione per trovare il secondo gol consecutivo, ma Suzuki è miracoloso nel togliere dallo specchio il suo colpo di testa.
A tempo scaduto, però, è ancora il giovanissimo attaccante a fare la cosa giusta e cambiare l'inerzia della gara a tempo scaduto. Supera di forza Troilo e lo costringe a stenderlo a pochi metri dalla porta, conquistando il rigore.
Dal dischetto si presenta Cornet, che all'esordio stagionale si fa parare un rigore mal calciato da Suzuki che diventa ufficialmente eroe della gara.
📸 Simone Arveda - 2025 Getty Images