Pastore: «Diamo per scontato che la Juve sia più forte del Como. Ma se confronto i due undici, allenatori e società mi pare che…» | OneFootball

Pastore: «Diamo per scontato che la Juve sia più forte del Como. Ma se confronto i due undici, allenatori e società mi pare che…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·21 ottobre 2025

Pastore: «Diamo per scontato che la Juve sia più forte del Como. Ma se confronto i due undici, allenatori e società mi pare che…»

Immagine dell'articolo:Pastore: «Diamo per scontato che la Juve sia più forte del Como. Ma se confronto i due undici, allenatori e società mi pare che…»

Pastore: «Diamo per scontato che la Juve sia più forte del Como. Ma se confronto i due undici, allenatori e società mi pare che…». L’analisi del giornalista

La Juventus è caduta 2-0 a Como, ma il passo falso commesso dalla squadra di Igor Tudor non sorprende più di tanto gli addetti ai lavori. Il risultato del Sinigaglia ha infatti sancito l’aggancio in classifica in Serie A: i lariani si trovano adesso a pari punti con la Juventus, a quota 12, confermando le loro ambizioni di vertice.

Una situazione che il giornalista Giuseppe Pastore, intervenuto a Cronache di Spogliatoio, considera quasi fisiologica in questo preciso momento storico. Pastore ha messo a paragone le due squadre, sottolineando come, al di là del blasone, non ci sia attualmente una grande differenza tecnica tra i giocatori, anzi. L’analisi del giornalista ribalta la prospettiva, suggerendo che in alcuni reparti il Como sia addirittura superiore.


OneFootball Video


Ecco il suo commento nel dettaglio: «C’è una squadra che si chiama Juve e un’altra che si chiama Como, e quindi per scontato diamo tutti che la Juve arrivi davanti al Como perché è più forte, ma se io prendo gli undici, togliendo le due stelle, da una parte Yildiz che è trattato malissimo dal suo allenatore e dall’altra Nico Paz che è trattato benissimo, il centrocampo del Como Caqueret-Perrone-Da Cunha è meglio al momento di Thuram-Locatelli e il vuoto. I centrali della Juve non sono stati convocati in Nazionale, i portieri si equivalgono, secondo me il Como avendo più solidità societaria, un allenatore migliore e meno pressioni è una squadra che è nell’ordine delle cose che batta la Juventus».

L’analisi di Pastore è dunque impietosa. Non si limita al confronto tecnico dei reparti, ma evidenzia tre fattori chiave che spostano l’equilibrio: una solidità societaria che alla Juventus manca, un allenatore migliore (con un chiaro riferimento critico a Tudor) e le minori pressioni ambientali. Per questi motivi, la vittoria del Como non è vista come un miracolo, ma come il risultato logico di un confronto tra due squadre in cui, attualmente, i valori non sono così distanti come la storia suggerirebbe.

Visualizza l' imprint del creator