OneFootball
Diego D'Avanzo·2 novembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·2 novembre 2025
Continua l'incubo della Fiorentina che perde 1-0 col Lecce: è decisivo il gol di Berisha al 23' per sbancare il Franchi. La squadra di Pioli resta a 4 punti al penultimo posto, ancora a secco di vittorie.
La panchina dell'allenatore traballa sempre di più: una situazione di totale instabilità per il club che si è separato dal DS Pradé nella giornata di ieri.
La rete di Berisha (2° stagionale) arriva al 23' con un semplice cross di Tete Morente dalla destra e un inserimento del centrocampista in area. A dare il via all'azione era stato lo stesso Berisha con una scivolata su Ndour, tra i peggiori del 1° tempo.


La Viola riesce a tenere di più il pallone ma i problemi sono evidenti: il primo tiro in porta è di Kean al 31' minuto, impegnando Falcone in una parata col piede.
La Fiorentina poi si risveglia nel finale di frazione con un tiro di Fortini e dei colpi di testa di Dzeko e Ranieri. Troppo poco per pareggiare.
A inizio ripresa Pioli cambia tutto il centrocampo: fuori Nicolussi, Ndour e Fagioli; dentro Gudmundsson, Mandragora e Sohm. Un assetto più offensivo che però non dà la svolta alla produzione in avanti.
I viola protestano per un contatto in area tra Dodo e Banda al 52', visto e non fischiato dall'arbitro: troppo leggero per essere oggetto di revisione.
L'occasione più grande capita a Kean al 79': su calcio d'angolo l'attaccante devia da pochi metri, Falcone però respinge d'istinto tenendo il pallone fuori dalla linea di porta.

All'83' l'arbitro Rapuano assegna un rigore alla Fiorentina per un contatto tra Ranieri e Pierotti, il VAR però richiama l'arbitro al monitor. È lo stesso Ranieri a sgambettarsi da solo e quindi il penalty viene revocato.

Nel finale di gara si sente anche un coro: "Salta la panchina" da parte di alcuni tifosi viola. Il posto di Pioli è sempre più a rischio.
📸 Gabriele Maltinti - 2025 Getty Images









































