Calcio e Finanza
·20 novembre 2025
Pirateria, la mossa di ACE e DAZN: chiusa la piattaforma spagnola Photocall

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·20 novembre 2025

DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo e l’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), principale coalizione mondiale contro la pirateria, hanno annunciato una maxi operazione anti pirateria. Il gestore di Photocall – sito con contenuti pirata che operava in Spagna e che ritrasmetteva canali televisivi in diretta – ha accettato di cessare la sua attività illecita.
A seguito di un’indagine condotta da ACE e DAZN, il gestore di Photocall è stato identificato e localizzato in Spagna. ACE, il programma per la tutela dei contenuti guidato dalla Motion Picture Association (MPA), ha contattato l’operatore e raggiunto un accordo che ha portato alla chiusura immediata del servizio, insieme ad altri impegni previsti dall’intesa.
Photocall, che nell’ultimo anno ha registrato oltre 26 milioni di visite, offriva accesso non autorizzato a 1.127 canali TV di 60 Paesi, inclusi canali che trasmettevano contenuti sportivi in diretta. Quasi un terzo del traffico del sito proveniva dalla Spagna; volumi significativi arrivavano anche dal Messico (oltre il 13%), mentre Germania, Italia e Stati Uniti rappresentavano ciascuno il 6%.
«Oggi il furto di contenuti danneggia l’intero ecosistema sportivo – ha dichiarato Oscar Vilda, CEO di DAZN Iberia –. Questo servizio pirata non offriva i canali DAZN, ma ridistribuiva comunque i contenuti di alcuni nostri partner: in particolare di MotoGP e Formula 1, ma anche di Serie A, NFL (National Football League), NHL (National Hockey League) e Women’s Tennis Association (WTA). A questi si aggiungevano anche i canali dei club come Real Madrid TV, Barça TV e Betis TV. Grazie al lavoro coordinato del team antipirateria di DAZN e di ACE, abbiamo tutelato il valore di quei diritti e garantito agli appassionati la possibilità di continuare a seguire gli eventi sportivi in diretta con la massima qualità, a un prezzo accessibile e senza rischi di malware o frodi», ha aggiunto Vilda.
Larissa Knapp, Executive Vice President e Chief Content Protection Officer di MPA ha dichiarato: «La deterrenza funziona, e continueremo a perseguire le operazioni illecite che trasmettono contenuti live illegalmente. Le nostre azioni sono mirate, proporzionate e pensate per proteggere i detentori dei diritti e il pubblico, salvaguardando l’integrità degli eventi sportivi in diretta e l’accesso ai servizi legittimi».









































