Pisa Fiorentina pagelle: Akinsanimiro piace a tutti, Gudmundsson bocciato ma anche loro non convincono | OneFootball

Pisa Fiorentina pagelle: Akinsanimiro piace a tutti, Gudmundsson bocciato ma anche loro non convincono | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·29 settembre 2025

Pisa Fiorentina pagelle: Akinsanimiro piace a tutti, Gudmundsson bocciato ma anche loro non convincono

Immagine dell'articolo:Pisa Fiorentina pagelle: Akinsanimiro piace a tutti, Gudmundsson bocciato ma anche loro non convincono

Pisa Fiorentina pagelle: Akinsanimiro piace a tutti, Gudmundsson bocciato ma anche loro non convincono. Voti e giudizi dei giornali

Il pareggio a reti inviolate tra Pisa e Fiorentina ha generato pagelle eterogenee tra le principali testate sportive. Nonostante l’assenza di gol, la partita è stata ricca di spunti individuali che hanno portato a significative differenze di giudizio, in particolare tra Corriere dello Sport, Tuttosport e Gazzetta dello Sport.

TOP DI GIORNATA


OneFootball Video


Akinsanmiro (Pisa): È unanimemente il migliore in campo. Il Corriere dello Sport gli assegna un eccellente «7», descrivendolo come una forza della natura: «Mette le gambe dovunque e comunque a costo di qualche errore che ci sta e ci mancherebbe, ma anche con qualità come sul cross per la traversa di Nzola». Tuttosport si allinea con un «7» e lo elegge «Migliore in campo», enfatizzando che «imposta, corre, recupera. Fa tutto e lo fa nel modo giusto». La Gazzetta dello Sport rincara la dose con un «7» anch’esso, definendolo «Una dinamo che carica di energie il Pisa: copre ottanta metri di campo, sempre con qualità, dall’inizio a la fine».

Caracciolo (Pisa): Riceve un «6.5» sia dal Corriere dello Sport che da Tuttosport, lodato per il duello «senza esclusioni di colpi con Kean» e per essere riuscito a «tenere bene» il difficile avversario. La Gazzetta dello Sport lo eleva a «7», riconoscendogli di aver «Retto di fisico con Kean, non è da tutti».

Touré (Pisa): Unanimità sul «6.5» da Corriere dello Sport e Tuttosport che ne esaltano la «fisicità e personalità» e il «duello rusticano con Gosens». La Gazzetta dello Sport gli attribuisce un «7», evidenziando «Muscoli e piede buono, una furia a destra. Sforbiciata da applausi».

FLOP DI GIORNATA

Gudmundsson (Fiorentina): Il peggiore in campo per tutte e tre le testate. Il Corriere dello Sport gli assegna un disastroso «4.5», criticando che “è stata l’unica volta in cui si sono avute notizie dell’islandese”. Tuttosport conferma il «4.5», notando che «non alza mai i ritmi di gioco. Troppo spento». La Gazzetta dello Sport è ancora più dura con un «4.5», domandandosi se «Gilardino si sarà ricreduto? Con lui segnava, qui gli riesce giusto una giocata. Cambio tardivo».

Nicolussi Caviglia (Fiorentina): Riceve un «5» dal Corriere dello Sport («Impalpabile se ha il pallone tra i piedi e se non ce l’ha è perché gli avversari gliel’hanno sottratto»). Tuttosport è leggermente più indulgente con un «5.5» ma sottolinea che «Sbaglia troppi palloni ed è poco deciso al tiro». La Gazzetta dello Sport gli assegna un «5», parlando di «Un passo indietro, troppo lento di pensieri e anche di gamba».

Dodò (Fiorentina): Il Corriere dello Sport lo boccia con un «5», affermando che «i risultati sono così così. Leris lo impensierisce. E Cuadrado di più». Tuttosport è concorde con un «5», definendolo «Uno dei più deludenti in casa viola. Prova qualche accelerata ma non è mai incisivo». La Gazzetta dello Sport gli assegna un «5.5» ma nota che, dopo «due belle discese, poi cala di brutto e con Cuadrado vede le stelle».

ANOMALIE E GIUDIZI DIVERGENTI

Pablo Marí (Fiorentina): Il Corriere dello Sport gli assegna un «5.5», notando le «due incertezze nel primo tempo, il contrasto perso con Meister nel gol annullato». Tuttosport è leggermente più generoso con un «6», riconoscendo una «Prima da titolare in campionato. Non sfigura». La Gazzetta dello Sport torna al «5.5», con «Qualche disattenzione» nel suo debutto da titolare.

Ranieri (Fiorentina): Il Corriere dello Sport gli attribuisce un «5.5» per aver «sofferto spesso in affanno» e per essere stato «sovrastato da Nzola». Tuttosport e la Gazzetta dello Sport gli danno un «6» e un «5.5» rispettivamente, con Tuttosport che lo descrive come «meno impegnato» ma capace di «lottare e tenere piuttosto bene», e la Gazzetta che sottolinea come «Nzola si allenava nel campo accanto: lo conosce, gli sale sopra e prende la traversa».

Gosens (Fiorentina): Il Corriere dello Sport gli assegna un «5.5», notando che «quando uno come lui sparisce o quasi da queste partite, significa che non è il vero lui». Tuttosport lo valuta con un «6» per il suo «bel derby tedesco con Touré», mentre la Gazzetta dello Sport torna a un «5.5», evidenziando il «duello tra tedeschi con ferite reciproche e con Touré che alla lunga ha la meglio».

Visualizza l' imprint del creator