Calcionews24
·27 luglio 2025
Pisa, si chiude il ritiro valdostano con una vittoria, ottime indicazioni per Gilardino

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·27 luglio 2025
Buon test per il Pisa, che chiude il ritiro valdostano con una vittoria e segnali incoraggianti in vista del campionato. Il gol decisivo lo firma Piccinini al 39’, su azione di contropiede rifinita da un’ottima accelerazione di Lind, tra i più brillanti del primo tempo. La squadra di Gilardino conferma il modulo 3-4-2-1, provando soluzioni interessanti soprattutto a centrocampo, dove si segnala il giovane Akinsanmiro, partito titolare.
La Pro Vercelli approccia con intensità, pressando alto e mettendo in difficoltà i nerazzurri nei primi minuti. Ma il Pisa tiene botta, guadagna metri col passare del tempo e si rende pericoloso già nel primo tempo con Calabresi, Caracciolo e Lind.
Nel secondo tempo si cambia molto: Scuffet prende il posto di Semper tra i pali, entrano anche Denoon, Touré, Hojholt, Durmush, Moreo, Buffon e altri. I ritmi calano, ma non mancano le occasioni: Angori sfiora il raddoppio con un cross velenoso, mentre Tramoni, Touré e Buffon peccano in precisione sotto porta.
A Morgex finisce con un successo di misura, ma soprattutto con una squadra più consapevole, tonica e in crescita. Il ritiro si chiude positivamente, ora l’attenzione si sposta sugli ultimi test prima del debutto in Serie A.
PISA-PRO VERCELLI 1-0MARCATORE: 39′ Piccinini
PISA: Semper (1′ st Scuffet); Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Piccinini, Marin, Akinsanmiro; Angori; Tramoni, Maucci; Lind.Nel secondo tempo (13′) dentro: Denoon, Sapola, Lusuardi, Touré, Hojholt, Maucci, Durmush, Moreo, Meister, Buffon.A disp.: Mbambi, Nicolas, Bonfanti.All. Gilardino
PRO VERCELLI: Passador; Piran, Carosso, Clemente; Akpa Akpro, Iotti, Ronchi, A. Sow; Rutigliano, Comi.Nel secondo tempo in campo: Lancellotti, Pino, Marchetti, Anton, Nikolli, Emmanuello, Burruano, Coppola, O. Sow, Mallahi, Bunino.A disp.: Martiner, Shaker, Thiam, Vaccarezza, Tarantola, Coccolo, Ghisleri.All. Santoni