Cagliarinews24
·22 settembre 2025
Pisacane su Cagliari Frosinone: «Domani sarà una gara molto impegnativa! Abbiamo studiato la strategia»

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·22 settembre 2025
Alla vigilia della gara valida per il secondo turno di Coppa Italia Frecciarossa 2025-2026, l’allenatore del Cagliari, Fabio Pisacane, ha parlato in conferenza stampa. Il tecnico, ex difensore e ora giovane guida dei rossoblù, ha presentato la sfida contro il Frosinone di Massimiliano Alvini, allenatore che predilige un calcio energico e verticale. L’appuntamento è per domani, martedì 23 settembre, con fischio d’inizio alle ore 17. La squadra sarda, galvanizzata dall’ottimo avvio in campionato, vuole dare continuità ai risultati positivi anche nella competizione nazionale.
Le parole di Pisacane hanno confermato la grande motivazione del gruppo. La Coppa Italia non è un semplice impegno di routine, ma un’opportunità per testare la profondità della rosa e dare spazio a chi ha giocato meno. Il Cagliari vuole fare bene in ogni competizione e l’incontro contro il Frosinone è un banco di prova cruciale per dimostrare il valore della squadra. I rossoblù dovranno affrontare un avversario solido e ben organizzato, ma hanno tutte le carte in regola per superare il turno e proseguire il cammino in una competizione prestigiosa.
Durante l’incontro con la stampa, Pisacane ha dimostrato grande fiducia nei suoi ragazzi, sottolineando l’impegno e la serietà che hanno mostrato in questi giorni. Il tecnico ha evidenziato l’importanza di affrontare la partita con lo stesso spirito di sacrificio e la stessa determinazione che hanno portato la squadra a ottenere grandi risultati in campionato. La gara di Coppa è il prossimo, fondamentale, step per un Cagliari che vuole sognare in grande. Di seguito trovate un estratto della conferenza:
SFIDA CON IL FROSINONE – «Domani sarà una gara impegnativa dato il valore dell’avversario! Due giorni sono sufficienti per preparare una gara, poi le vittorie ti aiutano a lavorare meglio dando entusiasmo ed energie. I miei giocatori avranno la consapevolezza giusta per mettere dentro alla gara quello che gli richiederò. Abbiamo studiato la strategia per la gara sia in possesso che non, i ragazzi sanno cosa li aspetta e cosa dovranno fare».