Playoff Mondiali, il primo passo dell’Italia verso Zurigo! Le ultime sulla squadra di Gattuso | OneFootball

Playoff Mondiali, il primo passo dell’Italia verso Zurigo! Le ultime sulla squadra di Gattuso | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·17 novembre 2025

Playoff Mondiali, il primo passo dell’Italia verso Zurigo! Le ultime sulla squadra di Gattuso

Immagine dell'articolo:Playoff Mondiali, il primo passo dell’Italia verso Zurigo! Le ultime sulla squadra di Gattuso

Playoff Mondiali, il primo passo: giovedì il sorteggio di Zurigo dirà tutto sul percorso degli Azzurri

La Gazzetta dello Sport analizza nel dettaglio il primo snodo del cammino azzurro verso il Mondiale 2026: giovedì, a Zurigo, l’Italia scoprirà il proprio percorso nei playoff. La certezza è una: la semifinale verrà giocata in casa, mentre l’eventuale finale sarà anch’essa in gara secca, ma con il fattore campo deciso dall’urna.

Tre anni fa, ricorda il quotidiano, il sorteggio mise sul cammino dell’Italia la Macedonia del Nord, poi fatale per la squadra di Roberto Mancini prima ancora di poter pensare all’atto decisivo contro il Portogallo. Per evitare un nuovo trauma, la mentalità — sottolinea Gattuso — dovrà cambiare: pensare a una partita per volta, senza proiettare ambizioni oltre la realtà.


OneFootball Video


La posizione nel ranking FIFA garantisce agli Azzurri un incrocio con una formazione della quarta fascia, ma proprio questo aumenta i rischi: qui confluiscono le migliori escluse dei gironi, quelle che arrivano ai playoff grazie ai risultati ottenuti in Nations League.

La squadra più temuta è senza dubbio la Svezia, rinata sotto la guida dell’inglese Graham Potter nonostante un girone concluso con appena un punto. La Gazzetta dello Sport ricorda come gli scandinavi siano stati penalizzati dagli infortuni delle loro stelle: Gyökeres (Arsenal) e Isak (Liverpool), pagati complessivamente oltre 200 milioni, hanno potuto incidere pochissimo. A marzo, però, potrebbero essere entrambi al top. L’incidente del 2017, con lo 0-0 di San Siro che costò il Mondiale, è ancora una ferita aperta.

Molto più desiderabile, invece, una rivincita contro la Macedonia del Nord, se dovesse superare lo spareggio preliminare contro il Galles. Le altre opzioni — Galles, Irlanda del Nord, Romania — vengono considerate meno problematiche, ma non prive di insidie. In particolare, l’Irlanda del Nord rievoca l’eliminazione del 1958, mentre la Romania di Ianis Hagi è squadra modesta ma ben organizzata dal veterano Lucescu.

Il quadro è chiaro: l’Italia ha bisogno di lucidità, compattezza e di non sottovalutare nessuno. Il sorteggio di giovedì indicherà il percorso, ma il margine d’errore sarà pari a zero.

Visualizza l' imprint del creator