OneFootball
Diego D'Avanzo·10 agosto 2025
Poker Napoli al Sorrento: McTominay, doppio BigRom e Vergara alla Cassano😱

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·10 agosto 2025
Tre gol al Girona, quattro al Sorrento: il Napoli di Antonio Conte, a meno di 24 ore di distanza, si impone anche nell’amichevole contro i rossoneri.
Conte, sia dal 1’ che a gara in corso, schiera gran parte dei suoi uomini migliori, e gli azzurri impongono da subito il loro netto superiore tasso tecnico.
Il Napoli apre le marcature con Lucca, che sfrutta al meglio il cross di Spinazzola e di testa batte il portiere. Poco dopo, McTominay raddoppia con un destro preciso all’angolo lontano dopo essersi accentrato dalla sinistra.
Nella ripresa arrivano gli altri gol: Vergara inventa con un colpo di tacco e serve Hasa, il cui tiro viene leggermente deviato da Lukaku prima di finire in rete. Il belga si prende poi la scena nel finale, firmando il poker su assist di Zanoli con una facile conclusione da pochi passi.
85' - Qui zero dubbi: la paternità del gol è di Romelu Lukaku. Sulla destra Zanoli mette in mezzo per l'attaccante azzurro che qui, da solo, facilmente trova la porta.
75' - Il Napoli trova il tris e lo fa con Hasa, anche se Romelu Lukaku si chiama il gol e con tutta probabilità è suo.
Splendida iniziativa di Vergara, che avanza con un colpo di tacco al volo - in stile Antonio Cassano - serve Hasa al centro: il centrocampista calcia di destro in diagonale, trovando una apparente e leggera deviazione di Big Rom che fissa il punteggio sul 3-0.
35' e 37' - McTominay sfiora la doppietta con una potente punizione, ma Del Sorbo è attento e respinge, negando al Napoli il tris. Il portiere del Sorrento fa un altro miracolo poco dopo su Gilmour, che calcia a fil di palo dal limite, ma Del Sorbo si allunga e toglie la palla dalla rete.
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, anche oggi segue la partita direttamente dalla panchina, come già accaduto nei giorni scorsi.
21' - Arriva anche il gol dell’uomo più acclamato dai tifosi azzurri: Scott McTominay.
Lo scozzese riceve sul lato sinistro dell’area, si accentra e con il destro, in modo chirurgico, piazza il pallone nell’angolo più lontano, firmando il raddoppio.
12' - Il Napoli sblocca l'incontro e lo fa con Lorenzo Lucca, bravissimo a trovare la rete con la sua specialità: il colpo di testa.
Spinazzola rientra sul destro e mette un cross preciso in area, dove l'attaccante svetta prima del difensore e insacca. Catanzaro, Brest e ora Sorrento: l'impatto di Lucca può considerarsi davvero significante.
6' e 39' - L’arbitro Marotta non concede due evidenti calci di rigore al Napoli.
In avvio disattenzione fatale di Del Sorbo, che si lascia anticipare da Lucca e lo tocca in area. L’ex Udinese cade a terra, ma per la direttrice di gara non ci sono gli estremi per concedere penalty agli azzurri.
Verso la fine del primo tempo Lang prova a sorprendere Del Sorbo fuori dai pali, ma viene colpito da un difensore e finisce a terra: anche qui il il calcio di rigore sarebbe stato sacrosanto.
I capitani delle due squadre si scambiano le maglie: due autentiche gemme (qui se vi siete persi quella del Sorrento).
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Spinazzola; Hasa, Gilmour, McTominay; Neres, Lucca, Lang.
SORRENTO (3-5-2): Del Sorbo; Solcia, Di Somma, Fusco; Paglino, Cangianiello, Franco, Cuccurullo, Colombini; D’Ursi, Plescia.
CURIOSITA': il capitano degli azzurri, oggi, è Pasquale Mazzocchi. Un vero e proprio riconoscimento al giocatore, nato e cresciuto a Barra di Napoli.
Ti sei perso le magie di ieri di Kevin De Bruyne? Guarda qui sotto le migliori azioni di Napoli-Girona.
Live
Live
Live
Live