Pozzecco annuncia l'addio alla nazionale di basket | OneFootball

Pozzecco annuncia l'addio alla nazionale di basket | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: LazioPress.it

LazioPress.it

·7 settembre 2025

Pozzecco annuncia l'addio alla nazionale di basket

Immagine dell'articolo:Pozzecco annuncia l'addio alla nazionale di basket

Dopo la delusione per la sconfitta arriva l'addio. Gianmarco Pozzecco saluta la panchina della nazionale di basket. L’ex play, protagonista dell'argento olimpico ad Atene 2004, lascia l’Italia dopo tre anni: scelto da Petrucci al posto di Meo Sacchetti, ha portato la Nazionale ai quarti dell’Europeo di Berlino 2022 e un ottimo Mondiale 2023, chiuso all’8° posto. A Riga si è fermato agli ottavi dopo una battaglia fatta di botte e risposte contro la Slovenia.

Le parole del ct Pozzecco

Questa è stata la mia ultima partita da coach della nazionale, per mia decisione. Voglio ringraziare Petrucci che mi ha dato quest'onore, è stato il momento migliore della mia vita, oggi sono molto triste perché vedo i ragazzi soffrire, non perché ho perso. Non mi interessa che tipo di allenatore sono, non mi interessa della mia carriera e di quello che pensate di me. Nella mia carriera da allenatore mi concentro solo sui miei giocatori. Non lo dico perché abbiamo perso, ma perché li ho visti soffrire. Posso essere il peggior allenatore del mondo, ma come ho detto loro nello spogliatoio, nessuno ha il rispetto che ho io per i giocatori italiani. Nessuno li ama più di me: forse troveranno un altro che li amerà come me, ma non più di me.

La sconfitta dell'Italia contro la Slovenia

Amarezza ma anche tanta fierezza. Termina così agli ottavi il percorso europeo dell’Italia basket. Passa la Slovenia, che può contare su un inarrestabile Doncic, capace di essere una macchina gonfia rete del canestro, segnando 42 punti.


OneFootball Video


L’Europeo di basket per l’Italia di Gianmarco Pozzecco si chiude già agli ottavi. Si può recriminare su un primo tempo di basso livello, ma poco si poteva fare contro un Luka Doncic clamoroso. Le abilità e le qualità del cestista dei Los Angeles Lakers sono note ai più, e in questa partita le capacità dello sloveno si sono viste tutte.

Al contempo, l’inizio degli Azzurri è stato sottotono, con un primo quarto da tre soli canestri messi a referto e addirittura sei palle perse. Dopo il primo quarto, la squadra di Pozzecco era già sotto di 18 punti. Nel secondo quarto arriva poi la reazione grazie a un grande Fontecchio, che riporta l’Italia a -10. Il primo tempo di Luka Doncic è però clamoroso: 30 punti nei soli due primi quarti.

Visualizza l' imprint del creator