Premier da record sul mercato: ha speso più di Serie A, Liga, Bundes e Ligue 1 sommate | OneFootball

Premier da record sul mercato: ha speso più di Serie A, Liga, Bundes e Ligue 1 sommate | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·2 settembre 2025

Premier da record sul mercato: ha speso più di Serie A, Liga, Bundes e Ligue 1 sommate

Immagine dell'articolo:Premier da record sul mercato: ha speso più di Serie A, Liga, Bundes e Ligue 1 sommate

Il mercato estivo 2025 si è concluso nella serata di ieri con alcune delle operazioni più importanti formalizzate proprio nelle ultime ore disponibili. Da Akanji all’Inter a Rabiot al Milan, passando per il doppio colpo Openda-Zhegrova portato a termine dalla Juventus.

Ma a fare da padrona, ancora una volta, è stata la Premier League, anche all’ultimo giorno di calciomercato. Infatti, il Liverpool ha concluso l’affare più caro della finestra estiva, e uno dei più importanti a livello economico nella storia del calcio. I Reds hanno aggiunto alla rosa di Arne Slot anche l’attaccante svedese Alexander Isak dal Newcastle per 125 milioni di sterline, pari a 144 milioni di euro. Cifre molto più contenute per un altro grande colpo del Manchester City, che ha messo sotto contratto Gianluigi Donnarumma, dopo la rottura del portiere della Nazionale con il Paris Saint-Germain.


OneFootball Video


Questi ultimi due colpi hanno ampliato la distanza fra la Premier League e le altre quattro top leghe europee (Serie A, Bundesliga, Liga e Ligue 1). Infatti, il massimo campionato inglese ha chiuso il calciomercato estivo 2025, secondo quanto riportato da Transfermarkt, con una spesa complessiva pari a 3,56 miliardi di euro. Cifra parzialmente recuperata con le cessioni che hanno portato poco più di 2 miliardi, per un saldo negativo di 1,5 miliardi.

Numeri record in Europa con la Premier League che ha speso di più delle altre quattro top leghe messe insieme. Al secondo posto, nella speciale classifica per le spese dei cartellini c’è proprio la Serie A, unica insieme agli inglesi a superare il tetto di 1 miliardo, raggiungendo quota 1,19 miliardi. Ma si tratta di uscite che sono state pressoché recuperate con le entrate, pari a 1,10 miliardi.

A chiudere il podio, per quanto riguarda la cifra spesa in cartellini nell’estate del calciomercato, ecco la Bundesliga. I 18 club tedeschi (in Serie A e Premier League sono ancora 20 le squadre partecipanti) hanno speso 856 milioni, ma incassando 1,03 miliardi, per un saldo positivo di mercato pari a oltre 170 milioni. Più staccate Liga e Ligue 1, con quest’ultima che ha di gran lunga il miglior saldo:

  • Premier League: 3,56 miliardi di euro spesi – 2,04 miliardi incassati: saldo -1,52 miliardi
  • Serie A: 1,19 miliardi spesi – 1,10 miliardi incassati: saldo -90 milioni
  • Liga: 682 milioni spesi – 635 milioni incassati: saldo -47 milioni
  • Bundesliga: 856 milioni spesi – 1,03 miliardi incassati: saldo +174 milioni
  • Ligue 1: 636 milioni spesi – 974 milioni incassati: saldo +338 milioni

Allargando lo sguardo al di fuori dei top cinque campionati europei, va menzionata la Saudi Pro League, il massimo campionato dell’Arabia Saudita che anche questa estate ha accolto molti calciatori provenienti dall’Europa: da Theo Hernandez all’Al Hilal di Simone Inzaghi, alla coppia Joao Felix-Coman che si è accasata all’Al Nassr di Cristiano Ronaldo.

La Saudi Pro League ha speso in questa finestra di calciomercato oltre 473 milioni di euro, incassando appena 131 milioni per un saldo negativo di oltre 340 milioni, superando così il risultato ottenuto dalla Serie A. Stesso risultato anche per la Super Lig turca, che ha visto il riscatto definitivo di Victor Osimhen da parte del Galatasaray. Il massimo campionato della Turchia ha registrato spese per 315 milioni con entrate pari a 163 milioni che hanno portato il saldo in negativo di 152 milioni di euro.

Guardando invece a chi ha registrato un saldo mercato positivo, detto della Francia e della Bundesliga, ecco che anche la Liga portoghese e l’Eredivisie hanno chiuso con il segno più. Stesso destino anche per la Championship, la seconda divisione del calcio inglese. Di seguito, la classifica dei 10 campionati che hanno speso di più con i relativi incassi e saldi mercato:

  • Premier League: 3,56 miliardi di euro spesi – 2,04 miliardi incassati: saldo -1,52 miliardi
  • Serie A: 1,19 miliardi spesi – 1,10 miliardi incassati: saldo -90 milioni
  • Bundesliga: 856 milioni spesi – 1,03 miliardi incassati: saldo +174 milioni
  • Liga: 682 milioni spesi – 635 milioni incassati: saldo -47 milioni
  • Ligue 1: 636 milioni spesi – 974 milioni incassati: saldo +338 milioni
  • Saudi Pro League: 473 milioni spesi – 131 milioni incassati: saldo -340 milioni
  • Liga Portugal: 335 milioni spesi – 352 milioni incassati: saldo +17 milioni
  • Super Lig turca: 315 milioni spesi – 163 milioni incassati: saldo -152 milioni
  • Championship: 310 milioni spesi – 427 milioni incassati: saldo +117 milioni
  • Eredivisie: 208 milioni spesi – 362 milioni incassati: saldo +154 milioni
Visualizza l' imprint del creator