Juventusnews24
·17 novembre 2025
Probabili formazioni Fiorentina Juve: dalla difesa a quattro ad una soluzione suggestiva in attacco. Le prime idee di Spalletti verso il big match del Franchi, potrebbe sorprendere così

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·17 novembre 2025

La sosta per le nazionali sta per terminare e per Luciano Spalletti è tempo di implementare la sua vera rivoluzione tattica alla Juve. Come riportato da Sky Sport e Sportmediaset, il neo-tecnico bianconero è deciso ad approfittare di questa settimana di lavoro per abbandonare la difesa a tre, retaggio della gestione Tudor, e impostare la squadra con la difesa a quattro (4-3-3 o 4-2-3-1).
Il passaggio al nuovo modulo è reso possibile dalle buone notizie che arrivano dall’infermeria. Sebbene Gleison Bremer resti ai box, Spalletti ritroverà due pedine fondamentali. Sono infatti pronti al rientro sia Lloyd Kelly, out nelle ultime tre gare, sia Juan Cabal, assente da tempo (si è infortunato nella trasferta di Champions col Villarreal).
Con il loro recupero, la linea a quattro (che debutterà nella delicata trasferta di Firenze) prende forma: i centrali saranno scelti tra la coppia Gatti/Kalulu e il rientrante Kelly, mentre sulle fasce Andrea Cambiaso potrebbe essere dirottato a destra, con Filip Kostic a sinistra.
Ma i problemi si spostano in attacco. Le condizioni di Dusan Vlahovic non sono del tutto rassicuranti. L’attaccante si è fermato in nazionale per un affaticamento agli adduttori – oggi ha svolto accertamenti al J Medical – e Spalletti potrebbe concedergli un turno di riposo precauzionale per non rischiarlo.
Si aprono dunque due scenari. L’alternativa meno rischiosa è affidarsi a Loïs Openda come punta di riferimento. La seconda, più affascinante, è una soluzione tattica a sorpresa: affidare a Kenan Yildiz il ruolo di falso 9. Il talento turco, che non trova il gol su azione dal 13 settembre, rientrerà mercoledì e potrebbe essere lanciato dal tecnico in un ruolo quasi inedito. La Vecchia Signora si prepara alla difficile sfida del “Franchi” con un volto e un modulo completamente nuovi.









































