Qualificazioni, premiere, gol... I momenti memorabili della pausa di novembre | OneFootball

Qualificazioni, premiere, gol... I momenti memorabili della pausa di novembre | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AS Monaco

AS Monaco

·19 novembre 2025

Qualificazioni, premiere, gol... I momenti memorabili della pausa di novembre

Immagine dell'articolo:Qualificazioni, premiere, gol... I momenti memorabili della pausa di novembre

La terza finestra internazionale della stagione si è conclusa mercoledì per i nostri giocatori del Monaco. Ecco i momenti ricordare, tra qualificazioni per i Mondiali 2026, gol e vittorie importanti.

Fine degli appuntamenti con le Nazionali per il 2025! Mentre l’ultima pausa si è appena conclusa per i quindici giocatori monegaschi coinvolti, la Ligue 1 McDonald’s tornerà sabato con una trasferta a Rennes per i Rouge et Blanc (19:00). Ma prima di concentrarci completamente su questo incontro, torniamo ai momenti salienti di questa pausa di novembre per le Nazionali, tra qualifiche e giocatori decisivi. Riepilogo 🔙


OneFootball Video


Credit: Icon Sport

Akliouche e la Francia ai Mondiali… 🌍

Missione compiuta! Per cominciare, Maghnes Akliouche e la Nazionale francese si sono qualificati ufficialmente per i Mondiali del 2026. Autore di un ingresso in campo più che interessante contro l’Ucraina (4-0), il centrocampista offensivo formatosi all’Academy è stato schierato come titolare per la prima volta con i Bleus nella partita successiva contro l’Azerbaigian (1-3). Un’occasione per lui di fare il suo primo gol in Nazionale in questa ultima giornata, contribuendo così al primo posto dei Tricolori.

Anche la Svizzera è presente all’appello 🔝

Di ritorno da un infortunio e quindi lasciato a riposo durante la pausa per le Nazionali, Denis Zakaria ha visto i suoi connazionali seguire la scia delle loro controparti francesi. Gli uomini di Murat Yakın hanno fatto il loro dovere conquistando il biglietto per il Mondiale nel continente americano, chiudendo al primo posto del girone B della zona Europa, grazie soprattutto alla vittoria contro la Svezia. La Danimarca di Mika Biereth dovrà invece passare dai play-off per sperare di partecipare all’evento mondiale della prossima estate.

Golo’, Taki’ e Balo’ decisivi 🎯

Hanno guidato i propri compagni durante questa pausa delle Nazionali. Innanzitutto, Aleksandr Golovin ha permesso alla sua squadra di aprire le marcature nel pareggio contro il Perù (1-1), segnando il suo ottavo gol con la nazionale Russa. Poi Takumi Minamino, già autore di un gol con la Nazionale contro il Brasile in ottobre, si ripresenta facendo tremare ancora una volta le reti con una vittoria del Giappone contro il Ghana di Mohammed Salisu (2-0).

Credit: Icon Sport

Altrettanto in gran forma sotto la guida di Mauricio Pochettino, Folarin Balogun segna il suo terzo gol in tre partite con la Nazionale a stelle e strisce nella vittoria degli Stati Uniti sul Paraguay (2-1). Dal canto suo, Caio Henrique è stato schierato come titolare con il Brasile nell’amichevole contro la Tunisia di… Nacim Dendani, chiamato per la prima volta in Nazionale. Lukáš Hradecký ha invece approfittato dell’occasione per tornare a giocare con la Finlandia.

Brunner on fire con la Germania U20 🔥

Anche lui ha approfittato delle partite di questa pausa di novembre per mettersi in mostra. Titolare con la Nazionale tedesca U20 contro la Romania, a Paris Brunner basta il primo tempo per segnare una tripletta che contribuirà notevolmente alla vittoria della sua squadra (6-0). Una prestazione che ha quasi ripetuto pochi giorni dopo contro l’Italia, segnando comunque una doppietta e fornendo un assist nella schiacciante vittoria dei giovani tedeschi (5-0). Bravi ragazzi! 👏

Visualizza l' imprint del creator