PianetaBari
·3 ottobre 2025
Quella volta che… il Bari vinse un delicato scontro salvezza contro il Padova grazie a Protti

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·3 ottobre 2025
Dopo l’ennesimo passo falso stagionale del Bari, la squadra di Caserta tornerà domani al San Nicola per la sfida contro il Padova di mister Andreoletti. I veneti provengono dal pari interno contro l’Avellino e, dopo la prestigiosa vittoria in casa del Monza, vogliono continuare a far bene lontano dalle mura amiche. I precedenti tra Bari e Padova sono 51 con 22 vittorie biancorosse, 16 pareggi e 13 successi biancoscudati.
Il Bari ha vinto tre delle ultime cinque partite contro il Padova in Serie B (2N), tanti successi quanti quelli ottenutinelle precedenti 14 sfide (8N, 3P). Nelle ultime otto gare di Serie B tra Bari e Padova non si è mai ripetuto lo stesso risultato due volte di fila: in questo parziale ci sono state quattro vittorie pugliesi, tre pareggi e un successo veneto. L’ultima sfida tra queste due squadre è terminata 2-1 in favore del Bari.
Il Bari non perde in casa contro il Padova in Serie B dal 1965: da allora, i Galletti hanno ottenuto cinque successi esei pareggi in 11 sfide casalinghe contro i Biancoscudati (l’ultimo precedente un 2-2 datato 23 novembre 2013). In attesa di scendere in campo, riviviamo la sfida tra le due squadre disputata in Serie A nel marzo 1996.
Copyright: Lega Pro
All’alba della primavera 1996, il Bari era in un momento di forte crisi. La squadra di Fascetti era terzultima in classifica a quota 22 punti e non vinceva dal 4-1 casalingo all’interno del 7 gennaio. Il 24 marzo, alla ventisettesima giornata, i biancorossi ospitarono il Padova penultimo con l’obiettivo di scacciare le nubi e risalire la classifica.
Undici del Bari con Fontana in porta, difesa composta da Montanari, Ripa, Sala e Manighetti, centrocampo folto con Ingesson, Parente, Gautieri e Pedone, duo d’attacco Protti-Andersson. La squadra partì subito forte rendendosi pericolosa prima con Gautieri e successivamente con lo zar Protti. Alla mezz’ora, dopo l’uscita di Gautieri per Gerson, il Bari trovò il gol del vantaggio: punizione dalla trequarti, Protti mise un pallone perfetto sulla testa di Ripa che staccò indisturbato battendo l’estremo difensore padovano Bonaiuti.
I biancorossi, sull’onda dell’entusiasmo, trovarono il raddoppio con un magnifico gol di Igor Protti. L’attaccante superò in velocità un difensore, si accentrò e trafisse il portiere con un bellissimo destro rasoterra. Diciottesimo gol in campionato per lui. L’ultimo sussulto del primo tempo fu una grandissima occasione per Andersson dall’interno dell’area piccola.
All’ottavo minuto del secondo tempo il Padova accorciò subito le distanze con un bel gol di Gabrieli a tu per tu con il portiere biancorosso. I biancoscudati si gettarono in avanti alla ricerca del pari, salvò Fontana prima su Gabrieli e poi su Amoruso. La gara terminò così, i biancorossi tornarono al successo dopo nove partite e si rilanciarono in ottica salvezza. Per il Padova invece arrivò la quinta sconfitta di fila.