Rabiot Milan, Allegri carica il francese e fissa l’obiettivo: richiesta precisa all’ex Marsiglia, il centrocampista prende nota | OneFootball

Rabiot Milan, Allegri carica il francese e fissa l’obiettivo: richiesta precisa all’ex Marsiglia, il centrocampista prende nota | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·13 settembre 2025

Rabiot Milan, Allegri carica il francese e fissa l’obiettivo: richiesta precisa all’ex Marsiglia, il centrocampista prende nota

Immagine dell'articolo:Rabiot Milan, Allegri carica il francese e fissa l’obiettivo: richiesta precisa all’ex Marsiglia, il centrocampista prende nota

Rabiot Milan, Massimiliano Allegri, tecnico dei rossoneri, ha fissato l’obiettivo per Adrien Rabiot: almeno 8 gol in campionato

Il calciomercato estivo del Milan ha preso, sul finire della sessione, una piega inaspettata e affascinante, con il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina rossonera e un colpo di mercato che ha del clamoroso. Come riportato da Calciomercato.com, il club ha formalizzato l’arrivo di Adrien Rabiot, un acquisto che segna il ricongiungimento tra l’allenatore e il centrocampista francese, dopo la loro proficua esperienza alla Juventus. Questa mossa, fortemente voluta da Allegri, evidenzia una chiara strategia: costruire una squadra attorno a un giocatore che il tecnico definisce affettuosamente “vagabondo”, ma che rappresenta una certezza tecnica e tattica.


Un’Intesa Ritrovata: Allegri e Rabiot di Nuovo Insieme

L’arrivo di Adrien Rabiot al Milan non è una semplice operazione di mercato, ma il frutto di una profonda stima e intesa tra il giocatore e l’allenatore. Le telecamere di Milan TV hanno immortalato un momento di grande affetto a Milanello, dove Allegri ha accolto Rabiot con un caloroso “Oh vagabondo”. Questo soprannome scherzoso, ma pieno di significato, testimonia il legame speciale che si è creato tra i due. Nonostante il poco tempo a disposizione, Rabiot ha mostrato una straordinaria capacità di assimilare i principi di gioco allegriani. In sole due o tre sedute di allenamento, il francese si è dimostrato già pronto per scendere in campo dal primo minuto, a riprova della sua professionalità e della sua perfetta conoscenza dei dettami tattici del suo mentore. La sua posizione in campo, secondo le indiscrezioni, sarà quella di mezzala sinistra, al fianco del talentuoso Luka Modric, in una coppia di centrocampo che promette scintille contro il Bologna.


OneFootball Video


Rabiot, il “Vagabondo” che Trova Casa

L’acquisto di Adrien Rabiot è stato l’unico vero, grande desiderio di Massimiliano Allegri in questa sessione di mercato. La sua forte richiesta al nuovo direttore sportivo Tare dimostra quanto il tecnico consideri il francese una pedina fondamentale per il suo progetto. Il Milan, per Rabiot, non è solo una nuova squadra, ma un luogo dove può trovare una sistemazione definitiva dopo anni di vagabondaggio tra diversi club e contesti tattici. Questo colpo di mercato, dunque, non riguarda solo l’aspetto sportivo, ma anche quello umano, con il giocatore che si sente finalmente al centro di un progetto e apprezzato per le sue qualità uniche. Allegri ha infatti ringraziato personalmente Rabiot per aver scelto il Milan, sottolineando l’importanza della sua decisione.


Nuove Soluzioni Tattiche e Obiettivi Ambiti

L’arrivo di Rabiot apre un ventaglio di nuove soluzioni tattiche per Allegri. Il francese, infatti, non è solo un’eccellente mezzala, ma può anche essere impiegato come esterno sinistro in un modulo 3-4-3, offrendo una flessibilità preziosa. Questa versatilità è un vero e proprio jolly nelle mani di Allegri, che potrà sfruttare il francese in diverse situazioni di gioco. Ad esempio, la presenza di Rabiot a centrocampo potrebbe permettere al tecnico di schierare Loftus-Cheek come seconda punta dietro Gimenez, mantenendo così un’arma micidiale come Pulisic pronta a subentrare a partita in corso. Sul fronte degli obiettivi individuali, Allegri ha fissato un traguardo ambizioso per il suo pupillo: eguagliare il suo record di 8 gol segnato nella sua migliore stagione alla Juventus (2022/2023). Un obiettivo che, se raggiunto, confermerebbe la centralità di Rabiot nel gioco del Milan e il suo impatto devastante in zona gol.

Visualizza l' imprint del creator