Rassegna stampa 10/11/2025 | OneFootball

Rassegna stampa 10/11/2025 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Zerocinquantuno

Zerocinquantuno

·10 novembre 2025

Rassegna stampa 10/11/2025

Immagine dell'articolo:Rassegna stampa 10/11/2025

Tempo di Lettura: 2 minuti

I Razzi Store sponsor ufficiale 20% di sconto se ti presenti a nome Zerocinquantuno! www.razzistore-bologna.it


OneFootball Video


CORRIERE DI BOLOGNA

BOLOGNA DIECI E LODE

Al Dall’Ara prosegue il volo senza limiti della squadra di Italiano. Nella ripresa Dallinga e Lucumí abbattono il Napoli di Conte. Decimo risultato utile consecutivo per i felsinei. A cadere stavolta sono i campioni d’Italia in carica. Il tecnico esulta al fischio finale, poi lascia spazio al vice Niccolini: «Godiamoci la classifica, ora è davvero bellissima. Ma il nostro segreto è pensare gara dopo gara». Turbo Cambiaghi: «Adesso giriamo al massimo con testa e cuore». E l’esterno torna in Nazionale. La prima di Pessina in porta: debutto record per il 17enne. È il più giovane esordiente rossoblù in quel ruolo nel massimo campionato.

GAZZETTA DELLO SPORT

CROLLO NAPOLI, BOLOGNA SHOW

Dallinga-Lucumí gol. Azzurri, che disastro. E Conte non fa sconti. Rossoblù sempre più in alto con una ripresa dominata. Perla dell’olandese, raddoppio del colombiano. I campioni scavalcati da Roma e Inter. Duro sfogo dell’allenatore: «Sono davvero preoccupato. Non accompagno un morto. Ne dovrò parlare anche con la società». Italiano cambia 6 titolari e ottiene il decimo risultato utile di fila. Le pagelle: Lucumí eccellente, Holm va a tutto campo, Holm sforna assist; Lobotka sotto pressione, Elmas si spegne presto. La moviola: Hojlund, evidente il colpo da rosso su Ferguson. Quanti fischi di Chiffi.

ROSSOBLÙ A VALANGA SUL NAPOLI

Festa al Dall’Ara e clacson in città. Dallinga e Lucumí in gol, azzurri annichiliti. Cambiaghi entra e spacca la partita. E Gattuso lo convoca in Nazionale. Skorupski k.o. dopo pochi minuti, manca Ravaglia ed entra il 17enne Pessina. Una sola parata e lacrime di gioia. L’amarezza di Conte: «Gli avversari avevano un’energia diversa anche avendo giocato giovedì, ci sono stati superiori in tutto». Le pagelle: la rete resuscita l’olandese, match imperioso del colombiano, Holm è padrone della fascia destra. Il commento: se loro sono da scudetto, allora lo siamo anche noi.

RESTO DEL CARLINO

LO SQUADRONE CHE INNAMORARE FA

Dallinga-Lucumí, il Bologna vola. Lezione totale al Napoli capolista. Rossoblù a -3 dalla vetta. Prova magistrale di carattere e tattica contro i campioni d’Italia in carica. Skorupski k.o. all’8′, debutta il 17enne Pessina. Nella ripresa i due gol che stendono gli azzurri: Italiano entra in orbita scudetto. E Saputo si commuove. Ora la sosta. Il capolavoro assoluto di Vincenzo, che mette in riga anche Conte. Il vice Niccolini: «Classifica stupenda, niente calcoli. Il segreto? Un gruppo sano». L’allenatore siciliano non aveva mai battuto il collega in carriera. Ieri un’altra standing ovation del Dall’Ara per lui. Conte: «Loro superiori a noi su ogni cosa. Tira un’ariaccia». Un Bologna da quartieri alti. Holm corre e sforna assist per tutti. Ferguson, faccia e gambe da leader. Heggem, master di concentrazione. Pobega toglie lucidità al centrocampo ospite, mentre Bernardeschi entra a tempo di rock. Al Massimo volume. Lo stadio urla il suo nome. Pessina, la porta dei sogni. Una prima da predestinato. Con Ravaglia out e Skorupski che va k.o., il baby rossoblù ieri ha debuttato in A. Cresciuto nelle giovanili di Casteldebole, compirà 18 anni il giorno di Natale. Il BFC lo strappò alle milanesi e all’Atalanta. Corazza: «Sempre creduto in lui». Il giovane portiere è di Alzano Lombardo, come Signori. Dallinga: «Che gioia». Sorriso Cambiaghi: torna in Nazionale.

Foto: Alessandro Sabattini/Getty Images (via OneFootball)

Visualizza l' imprint del creator