Juventusnews24
·20 ottobre 2025
Rinnovo Rugani, quanto pesa a bilancio il prolungamento del contratto con la Juve? Tutte le cifre

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·20 ottobre 2025
Un legame che si rafforza, una storia che continua. La Juventus ha ufficializzato il rinnovo del contratto di Daniele Rugani: il difensore centrale ha firmato un prolungamento che lo legherà ai colori bianconeri fino al 30 giugno 2028, estendendo il precedente accordo in scadenza nel 2026.
Si tratta di un attestato di stima e di fiducia reciproca. Quella di Rugani con la Juve è una storia che parte da lontano: il suo cammino comune è iniziato nel lontano 2012, quando varcò per la prima volta i cancelli di Vinovo. Dopo essersi fatto le ossa a Empoli, è entrato stabilmente in prima squadra nel 2015, rimanendo fino al 2020.
Dopo le parentesi in prestito al Rennes in Ligue 1 e al Cagliari, è tornato a Torino nel 2021, ritagliandosi il suo spazio come professionista esemplare. Anche dopo una breve esperienza all’Ajax, è rientrato alla base, dimostrandosi un elemento fondamentale per l’equilibrio dello spogliatoio e un’alternativa affidabilissima in campo, come dimostrato dalla sua recente, ottima prestazione contro il Milan.
Questo rinnovo, oltre a blindare un giocatore d’esperienza, rappresenta anche un’operazione intelligente dal punto di vista finanziario. Come emerge dai documenti riportati da Calcio e Finanza, il precedente contratto in scadenza nel 2026 aveva un valore residuo a bilancio al 30 giugno 2025 pari a 291mila euro.
Con il nuovo accordo, questa cifra viene “spalmata” su un periodo più lungo. Grazie al prolungamento fino al 2028, la quota di ammortamento per la stagione in corso scende a circa 97mila euro, un risparmio che, seppur minimo in termini assoluti, contribuisce alla strategia di sostenibilità del club.
Per quanto riguarda lo stipendio, il club non ha reso note le cifre ufficiali del nuovo accordo. Tuttavia, se l’ingaggio dovesse rimanere stabile sui 1,8 milioni di euro netti (3,33 milioni lordi) della precedente intesa, il costo complessivo del giocatore per la stagione 2025/26, tra stipendio lordo e ammortamento, ammonterebbe a circa 3,43 milioni di euro. Un’operazione che premia la fedeltà e l’affidabilità di un giocatore che incarna perfettamente i valori della Vecchia Signora.