Roma-Inter, la guida completa | OneFootball

Roma-Inter, la guida completa | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·16 ottobre 2025

Roma-Inter, la guida completa

Immagine dell'articolo:Roma-Inter, la guida completa

Dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali, l’Inter torna in campo per la settima giornata di Serie A 2025/26. I nerazzurri di Cristian Chivu fanno visita alla Roma allo Stadio Olimpico, in una delle sfide più affascinanti e ricche di storia del campionato italiano. Una partita che, da sempre, regala emozioni e gol.

I PRECEDENTI

Roma e Inter si sono affrontate 184 volte in Serie A, dando vita alla sfida con più gol totali nella storia del campionato: 532, con 299 reti nerazzurre e 233 giallorosse — una media di quasi tre a partita. In caso di gol all’Olimpico, l’Inter diventerebbe la prima squadra a raggiungere quota 300 reti contro una singola avversaria nella massima serie.


OneFootball Video


La Roma è anche la formazione contro cui l’Inter ha ottenuto più vittorie nella propria storia in Serie A: 79 successi, accompagnati da 54 pareggi e 51 sconfitte. La tradizione recente sorride ai nerazzurri, imbattuti in 14 delle ultime 16 sfide (8V, 6N), con sette vittorie nelle ultime nove.

All’Olimpico, l’Inter ha costruito un’altra striscia significativa: otto gare senza sconfitta (5V, 3N), con quattro vittorie consecutive, mai raggiunte prima in casa della Roma.

STATS NERAZZURRE

L’Inter arriva a questa sfida in un momento di forma eccellente: cinque vittorie consecutive tra tutte le competizioni, e la possibilità di centrare la sesta, traguardo non raggiunto nella scorsa stagione e che manca da marzo 2024.

Con 22 gol segnati nelle prime otto gare stagionali, la squadra di Chivu eguaglia il rendimento offensivo dell’Inter di Gigi Simoni nel 1997/98. In Europa, solo Bayern Monaco ed Eintracht Francoforte vantano una media realizzativa superiore ai nerazzurri (2.8 reti a partita).

Letale nei calci piazzati e nel gioco aereo, l’Inter è la squadra che ha realizzato più gol di testa (5) e più reti da corner (4) in questa Serie A.

LAUTARO SEMPRE PIÙ DETERMINANTE

Capitano e riferimento offensivo, Lautaro Martínez vive un momento di straordinaria continuità. Reduce da tre gare consecutive in gol (quattro reti totali), l’argentino punta a estendere la sua serie positiva proprio nello stadio che lo ha visto protagonista il 20 ottobre 2024, quando aprì le marcature nella vittoria nerazzurra per 2-0.

Con 158 reti complessive, Lautaro ha raggiunto Luigi Cevenini al quinto posto della classifica marcatori di tutti i tempi dell’Inter. Un traguardo che racconta la crescita costante di un attaccante diventato simbolo e guida del gruppo.

L'ASSE DIMARCO-BASTONI

La forza dell’Inter nasce anche dalla sua linea difensiva. Federico Dimarco è il giocatore che ha creato più occasioni in questa Serie A (22), undici delle quali da potenziale gol: un dato che testimonia il suo impatto offensivo e la qualità del suo piede sinistro. Con due gol e tre assist, è il difensore più produttivo del campionato.

Accanto a lui, Alessandro Bastoni conferma leadership e precisione: un gol e due assist per un totale di tre partecipazioni a rete, secondo solo al compagno di reparto. Più in generale, Dimarco è il difensore che ha preso parte a più gol nelle ultime cinque stagioni di Serie A (38), segno della costanza con cui contribuisce alla fase offensiva nerazzurra.

IL FATTORE CALHANOGLU

Dal suo arrivo all’Inter, Hakan Çalhanoglu ha riscritto le gerarchie dei tiratori da fuori area in Serie A. Con 10 gol da lontano dal 2021/22, condivide il primato con Dybala e Vlahović. Allargando lo sguardo ai cinque principali campionati europei, solo Mbappé, De Bruyne e Kane hanno fatto meglio nel periodo.

La sua capacità di guidare il ritmo del gioco e di trasformare le palle inattive in occasioni resta una delle chiavi più preziose del sistema nerazzurro.

BONNY, ENERGIA E CONCRETEZZA

Tra le sorprese di questo avvio stagionale c’è Ange-Yoan Bonny, protagonista di un impatto immediato con la maglia dell’Inter. L’attaccante francese ha partecipato a cinque gol in sei presenze (due reti e tre assist), portando fisicità, movimento e sacrificio al reparto offensivo. Il suo contributo si è rivelato decisivo nell’equilibrio della squadra, capace di alternare potenza e tecnica.

L'AVVERSARIO: ROMA

La Roma, guidata da inizio stagione da Gianpiero Gasperini, ha iniziato il campionato positivamente ottenendo 15 punti in sei gare, frutto di cinque vittorie e una sola sconfitta. I giallorossi sono attualmente la squadra con la migliore difesa del campionato, con due reti subite. Sono invece sette le reti messe a segno. L’esordio in campionato ha visto i capitolini vincere 1-0 contro il Bologna, per poi ripetersi con lo stesso risultato sul campo del Pisa. Nella terza giornata sono incappati in una sconfitta di misura in casa contro il Torino, ma si sono subito riscattati vincendo il derby per 1-0 grazie al gol di Pellegrini. Nelle ultime due gare hanno centrato altre due vittorie: 2-0 all'Olimpico contro l'Hellas Verona e 2-1 in trasferta contro la Fiorentina. In Europa League il cammino dei giallorossi vede al momento una vittoria contro il Nizza e una sconfitta contro il Lille. Gasperini nella sfida contro i nerazzurri dovrebbe schierare un 3-4-2-1 con Svilar tra i pali, poi difesa a tre composta da Celik, Mancini e Ndicka, a centrocampo Wesley, Koné, Cristante e Tsimikas, mentre Soulé e Pellegrini agiranno alle spalle di Dovbyk.

SITUAZIONE DISCIPLINARE

SQUALIFICATI Roma: - Inter: - DIFFIDATI Roma: - Inter: -

ARBITRO

L'arbitro di Roma-Inter, gara valida per la settima giornata di Serie A, sarà Davide Massa, della sezione di Imperia. Arbitro: Massa Assistenti: Meli-Cecconi Quarto ufficiale: Feliciani VAR: Meraviglia Assistente VAR: Abisso

ROMA-INTER, DOVE VEDERLA IN TV

Roma-Inter, sfida valida per la 7ª giornata della Serie A 2025/26, si disputerà sabato 18 ottobre alle 20:45 e verrà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN e sui canali Sky. Sarà possibile seguire il match tramite l'app di DAZN su smart TV e in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone, tablet tramite app e Sky Go e NOW TV sui dispositivi mobili abilitati.

GLI AGGIORNAMENTI SU INTER TV

Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime in attesa della sfida. Il nostro Livematch pre Roma-Inter sarà in diretta dalle ore 19:30 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 20:35. Al termine della sfida tutti gli approfondimenti, le analisi e le interviste.

Visualizza l' imprint del creator