Roma, piccola tra le grandi? Il salto di qualità passa dalla concretezza | OneFootball

Roma, piccola tra le grandi? Il salto di qualità passa dalla concretezza | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Pagine Romaniste

Pagine Romaniste

·3 novembre 2025

Roma, piccola tra le grandi? Il salto di qualità passa dalla concretezza

Immagine dell'articolo:Roma, piccola tra le grandi? Il salto di qualità passa dalla concretezza

Pagine Romaniste (R. Mecucci)La Roma ha sorpreso tutti con una delle partenze migliori degli ultimi anni. Dopo dieci giornate, i giallorossi sono a quota 21 punti, con sette vittorie e tre sconfitte, a un solo punto dalla vetta. Un bottino che alimenta sogni di gloria, ma che solleva anche interrogativi sulla reale forza della squadra nei confronti delle big.

La formazione di Gian Piero Gasperini ha già affrontato diversi scontri diretti: vittorie contro Bologna e Lazio, sconfitte contro Milan e Inter. Proprio questi ultimi due match hanno evidenziato il limite attuale della Roma: creare tanto, ma raccogliere poco.


OneFootball Video


Ciò che ha colpito non è solo il punteggio, ma la qualità delle prestazioni, soprattutto contro Milan e Inter. La Roma ha mostrato personalità, intensità e organizzazione, mettendo in difficoltà due delle squadre più attrezzate del campionato. Il gruppo sembra aver acquisito una nuova consapevolezza, frutto del lavoro di Gasperini e di una rosa in crescita.

Ora il calendario propone tre sfide decisive a debita distanza tra loro : Napoli(13°), Juventus(16°) e Atalanta(17°)

Il match contro il Napoli, capolista, é quello più vicino cronologicamente e sarà un test cruciale per valutare la tenuta mentale e tecnica dei giallorossi.

Gasperini E Il Salto Di Qualità

Il tecnico piemontese ha portato il suo marchio di fabbrica: pressing alto, gioco verticale e valorizzazione dei giovani. L’ambiente ha ritrovato entusiasmo, ma per compiere il salto definitivo servirà concretezza nei momenti chiave e punti contro le big.

A dare ulteriore slancio alle ambizioni romaniste potrebbe essere il recupero di due pedine fondamentali: Evan Ferguson, attaccante irlandese classe 2004, e Angelino. Il primo, fermato da un infortunio alla caviglia, è pronto a tornare e offrire profondità e fisicità in attacco. Il secondo, che sembra aver smaltito la bronchite asmatica, garantisce qualità e sovrapposizioni sulla fascia per i cross.

Sperando ovviamente che la “Joya” torni a brillare il prima possibile in mezzo al campo.

Con il ritorno di elementi chiave e una squadra sempre più consapevole, la Roma può davvero sognare. Il cammino è lungo, ma le basi per competere per il posto champions ci sono tutte.

Visualizza l' imprint del creator