Juventusnews24
·7 settembre 2025
Rouhi Westerlo, quando chiude il calciomercato in Belgio? Ecco la data per chiudere la cessione della Juve: gli aggiornamenti

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·7 settembre 2025
Il giovane terzino svedese Jonas Rouhi, 21 anni, è ormai a un passo dal vestire la maglia del Westerlo. L’accordo tra il club belga e il calciomercato Juventus prevede un prestito iniziale, con inclusa una clausola di opzione di acquisto. Al momento, l’intesa è verbale: l’ultima formalità sarà la visita medica che dovrebbe definire l’operazione.
Questa trattativa conferma quanto il mercato europeo sia ancora vivo. Come riportato da Sky Sort, in Belgio, infatti, le sessioni chiuderanno soltanto l’8 settembre, dando ancora qualche giorno alle società per concludere operazioni in entrata o in uscita. Il caso di Rouhi dimostra come, nonostante le sessioni estive in Italia siano terminate, i club possano ancora muoversi grazie ai mercati esteri ancora aperti.
Non è solo il Belgio a concedere ulteriore tempo per operazioni di mercato. In Brasile il mercato resterà attivo fino al 3 settembre, mentre in Arabia Saudita si chiuderà l’11 settembre. La Turchia, ultima tra le sessioni più rilevanti, chiuderà venerdì 12 settembre. Questo significa che, fino a pochi giorni prima della chiusura, club e giocatori possono ancora definire trasferimenti e prestiti importanti.
Per la Juventus, il prestito di Rouhi rappresenta un’opportunità per far accumulare esperienza al giovane terzino, permettendogli di giocare con continuità in un campionato competitivo come la Pro League. L’operazione è coerente con la strategia bianconera di valorizzare i talenti della rosa, garantendo spazio e minuti di gioco ai giocatori più giovani, senza perdere il controllo del loro futuro grazie all’opzione di acquisto inserita nel contratto.
Nelle prossime ore quindi, tutti gli occhi saranno puntati sul Belgio e su Rouhi, che potrebbe ufficializzare il suo trasferimento e iniziare una nuova esperienza professionale, mentre in altri paesi le squadre continueranno a definire le proprie strategie di mercato fino alla chiusura delle rispettive finestre.