Sabatini non ha dubbi: «Napoli Inter? Ad oggi non c’è partita. Vi dico come finirà» | OneFootball

Sabatini non ha dubbi: «Napoli Inter? Ad oggi non c’è partita. Vi dico come finirà» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·22 ottobre 2025

Sabatini non ha dubbi: «Napoli Inter? Ad oggi non c’è partita. Vi dico come finirà»

Immagine dell'articolo:Sabatini non ha dubbi: «Napoli Inter? Ad oggi non c’è partita. Vi dico come finirà»

Sabatini si esprime sul big match del weekend: Napoli Inter. Secondo il giornalista, una delle due parte ampiamente favorita rispetto all’altra

Il pesante 6-2 subito dal Napoli contro il PSV Eindhoven in Champions League continua a far discutere. Il giornalista Sandro Sabatini, nel corso di un video pubblicato sul proprio canale YouTube, ha analizzato con toni critici la prestazione della squadra di Antonio Conte, definendola una disfatta sotto ogni punto di vista.

Secondo Sabatini, la differenza attuale tra il Napoli e l’Inter è netta: da una parte una formazione agile, organizzata e consapevole, dall’altra un gruppo apparso confuso e privo di reazione. Il giornalista ha parlato di una vera e propria figuraccia che, per intensità e proporzioni, rappresenta un punto molto basso del progetto tecnico azzurro.


OneFootball Video


Conte, subentrato per riportare equilibrio e mentalità vincente, viene ora chiamato in causa direttamente. La squadra, secondo Sabatini, dovrà reagire subito nel prossimo turno di campionato contro i nerazzurri, in uno scontro diretto che si preannuncia complesso e dal forte valore simbolico.

Per l’opinionista, solo un risultato positivo contro l’Inter potrà restituire credibilità al gruppo e ridare fiducia all’ambiente. In caso contrario, il confronto con la formazione di Cristian Chivu rischierebbe di trasformarsi in un vero incubo sportivo per i campioni d’Italia uscenti.

NAPOLI INTER – «Non c’è partita in questo momento, non c’è assolutamente partita: da una parte c’è un’Inter che è una squadra agile, consapevole e attenta, dall’altra il Napoli che non è stata una squadra. E’ stata una disfatta. C’è una parola che io uso molto raramente nel calcio perché non è aderente al mio modo di pensare, ed è “vergogna”: ma stavolta si fa fatica a non dire che il Napoli si deve anche un po’ vergognare di quello che si è visto. Su Conte c’è un luogo comune che io evito sempre, cioè che è un allenatore che rende soltanto in Serie A e appena passa il confine si perde: io ho sempre detto che è un luogo comune, ma questa partita non ha giustificazioni e viene chiamato in causa anche l’allenatore. Quella del Napoli resta una figuraccia che passa alla storia: per fortuna del Napoli fra un po’ rigioca, per sfortuna contro l’Inter. E a questo punto diventa sportivamente drammatico lo scontro diretto».

Visualizza l' imprint del creator