Inter News 24
·29 ottobre 2025
Sala chiarisce: «San Siro? Rimarrà lo stadio di Inter e Milan fino a quella data»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·29 ottobre 2025

Il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha fatto il punto sull’organizzazione delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, confermando che i preparativi nel capoluogo lombardo procedono senza ritardi. Intervenuto ai microfoni di Rtl 102.5, Sala ha rassicurato sulla tempistica, spiegando che l’approccio vincente è stato quello di affidare la realizzazione delle opere ai privati, citando come esempi virtuosi il Palazzetto di Santa Giulia e il Villaggio Olimpico. Il sindaco ha ammesso che la gestione degli “extra costi” è l’unica sfida, ma si è detto tranquillo, forte dell’esperienza maturata con Expo.
Il focus si è poi spostato sulla cerimonia di inaugurazione dei Giochi, prevista per il 6 febbraio 2026. L’evento si terrà nello storico stadio di San Siro, l’impianto destinato a una parziale demolizione futura per far spazio al nuovo stadio di Inter e Milan. Sala ha voluto sottolineare il grande significato di questa scelta: l’inaugurazione a San Siro, prima volta per Milano e quarta per l’Italia, rappresenta un “bel passaggio” e un vero e proprio tributo all’icona del calcio milanese prima della sua trasformazione. Lo stadio, ha ricordato il sindaco, resterà pienamente operativo fino al 2031, anno in cui è attesa la realizzazione del nuovo impianto, cruciale anche in vista della candidatura per gli Europei 2032.
LA PROCEDURA PER LA CESSIONE – «Siamo in tempo. A Milano abbiamo scelto di non realizzare direttamente le opere ma di chiedere al privato, come per il palazzetto di Santa Giulia e il Villaggio olimpico, che sono nei tempi. Abbiamo il problema degli extra costi che stiamo gestendo con fatica ma dopo la lezione di Expo sono abbastanza tranquillo».
IL 6 FEBBRAIO LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE – «Fino al 2031 sarà lo stadio di calcio di Milano. Sarà la prima volta per le Olimpiadi a Milano e la quarta in Italia quindi mi sembra un bel passaggio per San Siro».









































