Milannews24
·3 settembre 2025
Salvini: «Vorrei tornare a tifare. San Siro senza le Curve non è San Siro»

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·3 settembre 2025
«Mi piacerebbe che tutto il pubblico, ovviamente eccetto i violenti, potesse tornare a tifare. San Siro senza le Curve non è San Siro», Matteo Salvini ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla questione relativa a San Siro.
Il dibattito sul futuro dello Stadio Giuseppe Meazza, noto come San Siro, continua a tenere banco a Milano, e a intervenire sulla questione è stato anche il Ministro dei Trasporti e Vicepremier Matteo Salvini. Intercettato dai cronisti, l’esponente politico ha espresso un forte rammarico riguardo all’ipotesi che le due squadre milanesi, i rossoneri e i nerazzurri, possano abbandonare il loro storico impianto per costruire stadi di proprietà in altre aree della città.
“Mi rattrista l’idea di vedere uno stadio come San Siro senza le curve del Milan e dell’Inter“, ha dichiarato Salvini. Le sue parole mettono in evidenza il profondo legame emotivo che unisce i tifosi ai loro club, un rapporto che si è costruito nel corso di decenni proprio tra le mura del Meazza. L’atmosfera e la storia che si respirano in quell’impianto sono un patrimonio inestimabile, un luogo simbolo di infinite emozioni e successi per il Diavolo e il Biscione.
La questione della costruzione di nuovi stadi è complessa e coinvolge aspetti economici, urbanistici e, come sottolineato da Salvini, anche sentimentali. L’AC Milan e l’FC Internazionale stanno valutando diverse opzioni per i loro futuri impianti, con progetti che, se realizzati, segnerebbero la fine di un’era per il calcio meneghino. Mentre i club spingono per infrastrutture moderne e sostenibili, in grado di generare maggiori ricavi e migliorare l’esperienza dei tifosi, molti nostalgici non riescono a immaginare il calcio milanese lontano dalle Mura del Meazza.
Il dibattito tra tradizione e innovazione è aperto. Da un lato, c’è la necessità per i club di rimanere competitivi a livello europeo, dotandosi di stadi all’avanguardia. Dall’altro, si avverte la forte preoccupazione che il legame emotivo con San Siro possa essere irrimediabilmente spezzato. L’auspicio di molti, tra cui Salvini, è che si possa trovare una soluzione che concili le esigenze delle squadre con la conservazione di un simbolo così importante per la città di Milano.