San Siro, il sindaco Sala annuncia la data del rogito. Ecco quando avverrà il passaggio di proprietà | OneFootball

San Siro, il sindaco Sala annuncia la data del rogito. Ecco quando avverrà il passaggio di proprietà | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·28 ottobre 2025

San Siro, il sindaco Sala annuncia la data del rogito. Ecco quando avverrà il passaggio di proprietà

Immagine dell'articolo:San Siro, il sindaco Sala annuncia la data del rogito. Ecco quando avverrà il passaggio di proprietà

San Siro, il sindaco di Milano Giuseppe Sala annuncia: la firma per il passaggio di proprietà attesa entro questa data precisa

La lunga trattativa per il futuro dello stadio di San Siro sembra essere giunta a un punto di svolta. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha confermato che il rogito per il passaggio di proprietà dell’impianto potrebbe essere firmato entro la fine della settimana. Un passo decisivo che aprirebbe ufficialmente una nuova fase nella gestione del Meazza, storica casa di Inter e Milan.

Il primo cittadino ha spiegato che nelle ultime ore sono in corso gli ultimi passaggi tecnici e legali con il notaio e con i rappresentanti delle due società, entrambe coinvolte nel processo di acquisizione attraverso la nuova società Stadio San Siro Spa, costituita appositamente per la gestione e la valorizzazione del complesso. L’obiettivo è quello di chiudere tutti i dettagli formali entro venerdì, permettendo così alle parti di pianificare concretamente i lavori di ristrutturazione e le strategie future per l’impianto.


OneFootball Video


Una svolta per la città e per i club

L’operazione, attesa da mesi, rappresenta un momento storico per la città di Milano. Il passaggio di proprietà segna di fatto la fine della gestione pubblica dello stadio e l’inizio di una nuova era, in cui nerazzurri e rossoneri avranno pieno controllo delle scelte legate alla struttura. L’accordo prevede una collaborazione stretta tra le due società per garantire una gestione condivisa e sostenibile, con l’obiettivo di rendere San Siro un impianto moderno e competitivo a livello europeo.

Per la Giunta comunale, l’intesa è anche un’opportunità per alleggerire il bilancio cittadino e valorizzare un patrimonio simbolo del capoluogo lombardo. La cessione, infatti, consentirà al Comune di incassare risorse utili per investimenti urbanistici e progetti sociali, mantenendo comunque un ruolo di vigilanza istituzionale.

Verso il futuro del Meazza

Con la firma ormai imminente, l’attenzione si sposta ora sui prossimi passi. Le società dovranno definire i piani di ammodernamento dello stadio, che includeranno interventi su sicurezza, servizi e sostenibilità ambientale. L’obiettivo condiviso è trasformare San Siro in un polo sportivo e culturale d’avanguardia, capace di continuare a rappresentare il cuore del calcio milanese per le generazioni future.

Visualizza l' imprint del creator