Milannews24
·8 settembre 2025
San Siro Milan, parte la trattativa sul prezzo dell’impianto! Contatti in corso con la Corte dei Conti, cosa può succedere

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·8 settembre 2025
A Milano, la questione del futuro dello stadio di San Siro continua a dominare le prime pagine. Secondo un articolo pubblicato oggi dall’edizione milanese di Repubblica, la vendita dell’iconico impianto a Milan e Inter sta attraversando una fase di delicatezza.
Il quotidiano Repubblica Milano riporta che è avvenuto un dialogo informale tra l’amministrazione comunale di Palazzo Marino e la Corte dei conti. Questo incontro non ufficiale, definito come un confronto preventivo, ha lo scopo di valutare la correttezza e la sostenibilità dell’operazione di vendita prima di procedere con atti formali. La trattativa sul prezzo della cessione è il fulcro del dibattito, e il Comune vuole assicurarsi che l’affare rispetti tutti i criteri di trasparenza e convenienza economica per la città.
La complessità della situazione è evidente. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco di Milano, è alla ricerca di un accordo totale con i due club, che non lasci alcun dettaglio al caso. La vendita di un bene così significativo come lo stadio San Siro richiede la massima cura e scrupolo per evitare future contestazioni. È per questo motivo che la firma dell’accordo, inizialmente prevista per una scadenza fissata per il 30 settembre, potrebbe slittare. I termini indicati dal sindaco e dai due club milanesi come deadline potrebbero quindi non essere rispettati.
La Corte dei conti svolge un ruolo fondamentale in questo processo. La sua funzione di organo di controllo sulla gestione delle finanze pubbliche rende la sua consulenza e il suo parere essenziali. Sebbene il contatto sia stato informale, il fatto che l’amministrazione abbia cercato un confronto preventivo con i giudici contabili testimonia la volontà di operare nella massima legalità e trasparenza. Questo passaggio è cruciale per la buona riuscita dell’operazione e per evitare che in futuro possano sorgere problemi legali o finanziari.
Nel frattempo, il Milan si muove sul campo con una nuova direzione sportiva. IgIi Tare è stato nominato nuovo Direttore Sportivo dei rossoneri, un ruolo chiave per il calciomercato e per la costruzione della squadra. La scelta di Allegri come nuovo allenatore del Milan è un altro segnale di cambiamento, con l’obiettivo di riportare il club ai vertici del calcio italiano. Allegri e Tare avranno il compito di lavorare insieme per rafforzare la squadra, ma anche per seguire da vicino l’evoluzione della trattativa su San Siro.
Il futuro dello stadio è strettamente legato alle sorti di Milan e Inter. La vendita permetterebbe ai club di avere una base solida per investire e crescere, ma la città di Milano deve assicurarsi che la cessione sia un affare vantaggioso per tutti i suoi cittadini. La trattativa sul prezzo e il dialogo con la Corte dei conti sono passaggi obbligati per un’operazione che, se andrà in porto, cambierà per sempre il volto del calcio milanese.