San Siro, progetto definitivo nel 2026? Oaktree e RedBird in contatto con Foster e Manica | OneFootball

San Siro, progetto definitivo nel 2026? Oaktree e RedBird in contatto con Foster e Manica | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·8 novembre 2025

San Siro, progetto definitivo nel 2026? Oaktree e RedBird in contatto con Foster e Manica

Immagine dell'articolo:San Siro, progetto definitivo nel 2026? Oaktree e RedBird in contatto con Foster e Manica

San Siro, il nuovo stadio di Milano prende forma: le proprietà americane in costante contatto con gli architetti

Nonostante le indagini della Procura di Milano su un possibile reato di turbativa d’asta riguardante la vendita di San Siro e delle aree limitrofe, il progetto per il nuovo impianto procede senza sosta. Gli incontri tra i club Inter e Milan e gli studi di architettura di fama mondiale, Foster e Manica, proseguono a ritmo serrato per definire i dettagli sia per lo stadio che per l’area circostante.

Secondo quanto riportato dall’edizione odierna di Il Corriere della Sera, le proprietà Oaktree (per l’Inter) e RedBird (per il Milan) sono in contatto continuo, sia tra loro che con gli architetti. L’obiettivo è quello di arrivare a una proposta definitiva intorno alla metà del 2026, considerando le molteplici opzioni di sviluppo per l’area.


OneFootball Video


Se la fase progettuale dovesse proseguire senza intoppi, i club si preparano ad avviare la fase di realizzazione concreta del nuovo stadio. Verrà probabilmente indetta una gara internazionale per selezionare il costruttore, che dovrà rispettare un tetto di costi definito. Il progetto avrà una forte componente di finanziamento privato, con prestiti bancari già ottenuti da istituti di primissimo piano, come J.P. Morgan, Goldman Sachs, Banco BPM e BPER.

Sebbene Oaktree e RedBird impegnino una parte di capitale di rischio, la maggior parte dei fondi per la costruzione sarà finanziata a debito, con tassi di interesse vantaggiosi grazie ai previsti ricavi derivanti dal nuovo stadio.

Come ribadito più volte dal presidente del Milan, Paolo Scaroni, il finanziamento del nuovo San Siro sarà interamente privato: «L’investimento è fatto con fondi privati, nessun contributo pubblico sarà impegnato per la costruzione del nuovo San Siro».

Con il progetto che prende sempre più forma, Milano si prepara a ospitare uno stadio moderno e funzionale che risponderà agli standard più elevati in termini di sicurezza, ospitalità e sostenibilità.

Visualizza l' imprint del creator