Inter News 24
·26 settembre 2025
San Siro, si avvicina il sì decisivo: sensazioni positive e c’è una sorpresa sui tempi!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·26 settembre 2025
Il tema stadio a Milano è entrato nella fase più calda. Come riporta La Repubblica, lunedì sarà il giorno decisivo per il futuro di San Siro, con il Consiglio comunale chiamato a votare la delibera per la cessione dell’impianto a Inter e Milan. L’approvazione aprirebbe alla demolizione parziale della struttura e alla costruzione di un nuovo stadio moderno, punto nevralgico per il futuro dei due club e dell’intera città.
La seduta di ieri sera ha segnato un passaggio cruciale: è stato superato lo scoglio del numero legale, fissato a 25 consiglieri, che rappresentava la principale incognita. Ora, in seconda convocazione, lunedì basteranno 15 presenze in aula per poter votare e la delibera passerà con un solo voto in più a favore rispetto ai contrari. Una soglia che, secondo le previsioni raccolte dal quotidiano, rende molto probabile un esito positivo.
In queste ore si ragiona anche su alcuni emendamenti che potrebbero essere approvati contestualmente. Tra i principali, la destinazione delle risorse derivanti dalla vendita del Meazza e l’irrobustimento dei controlli antimafia per garantire la massima trasparenza dell’operazione. La maggioranza, però, deve ancora sciogliere due nodi: restano infatti due consiglieri indecisi che potrebbero rivelarsi determinanti nell’aritmetica del voto.
Il weekend sarà quindi caratterizzato da contatti e mediazioni per compattare il fronte favorevole. In caso di via libera, i tempi per la costruzione del nuovo impianto potrebbero rivelarsi più rapidi del previsto, accelerando l’iter burocratico e rendendo concreta la prospettiva di vedere la nuova casa di Inter e Milan già nei prossimi anni.
Da Venezia è arrivata anche la voce del ministro dello Sport, Andrea Abodi, che ha replicato al presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini (in un’intervista a La Repubblica aveva sollecitato chiarimenti sulla nomina di un commissario per gli stadi). Abodi ha ricordato: «A giugno ho fatto un decreto, a inizio agosto è stato convertito e domani indicheremo il commissario».
Un passaggio che si intreccia con il futuro del progetto stadio di Milano e che rafforza l’idea di una governance più snella per superare i vincoli burocratici. Lunedì sarà quindi la giornata chiave: dal Consiglio comunale dipende una svolta storica per il futuro del calcio milanese.
Live