Inter News 24
·23 settembre 2025
Scaroni a SportMediast: «Milano merita uno stadio: per l’Inter, per il Milan, per le competizioni e per le Nazionali»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·23 settembre 2025
Paolo Scaroni, presidente del Milan, ha discusso del progetto per il nuovo stadio durante una dichiarazione prima della gara di Coppa Italia contro il Lecce ai microfoni di SporMediast. Il numero uno rossonero ha sottolineato che l’operazione si trova ormai in fase avanzata, esprimendo grande fiducia sul suo successo. Secondo Scaroni, il progetto non riguarda solo il Milan e l’Inter, ma ha un valore fondamentale anche per la città di Milano e per il calcio internazionale.
LE PAROLE DI SCARONI SUL NUOVO STADIO – «Quello dello stadio è un tema di cui mi occupo da molti anni. Mi sembra che siamo in dirittura d’arrivo ma sono fiducioso che arriveremo alla meta. Sono fiducioso perché alla fine abbiamo bisogno di uno stadio per il Milan, per l’Inter, per Milano, per le competizioni internazionali e non riesco ad immaginare che Milano non abbia uno stadio per le coppe e per le Nazionali e per tutto quello che ci richiede l’UEFA oltre a Milan e Inter naturalmente».
Scaroni ha enfatizzato come Milano debba dotarsi di un impianto moderno e all’avanguardia, adatto a ospitare le competizioni internazionali e le esigenze UEFA.
Riguardo all’assegnazione del progetto, Scaroni ha anche elogiato gli architetti scelti per la costruzione, rivelando che i due studi di architettura selezionati sono Forster e Manica, professionisti di fama internazionale con esperienza in grandi impianti sportivi.
IL PROGETTO ARCHITETTONICO – «Assegnazione del progetto ai due studi di architettura importanti? Ho sempre detto che vogliamo a Milano lo stadio più bello d’Europa e lo ripeto anche oggi. Vogliamo avere uno stadio stupendo e per averlo così bello abbiamo scelto il meglio di architettura a livello internazionale, Forster e Manica, due grandi architetti, il primo forse la stella dell’architettura mondiale, due studi che si sono cimentati già negli stadi. Foster è responsabile dello stadio di Wembley, tempio del calcio, che è stato abbattuto e poi è stato rifatto un nuovo impianto».
Scaroni ha ribadito che l’obiettivo è quello di creare uno stadio che non solo sia funzionale, ma che si presenti come una vera e propria icona del calcio, paragonabile a impianti storici come Wembley.
OTTIMISMO E FIDUCIA NELLA POLITICA – Infine, Scaroni ha espresso ottimismo riguardo alla conclusione positiva del progetto, fiducioso che il Consiglio Comunale di Milano approvi l’operazione nei prossimi giorni: «Se c’è grande ottimismo? Sì, ottimismo e fiducia nella politica perché è il Consiglio che dovrà varare l’operazione nei prossimi giorni.» Il presidente del Milan ha mostrato fiducia nel fatto che le istituzioni milanesi sosterranno il progetto, un passo fondamentale per la realizzazione di quello che potrebbe diventare uno dei principali stadi del calcio europeo.
Con queste dichiarazioni, Scaroni ha ribadito l’importanza di avere un impianto moderno e all’altezza delle ambizioni internazionali di Milan e Inter, un progetto che porterà Milano a diventare ancora più centrale nel panorama calcistico mondiale.