Serena critica l’Inter: «Sul mercato serviva altro, la Juve ora è avanti» | OneFootball

Serena critica l’Inter: «Sul mercato serviva altro, la Juve ora è avanti» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·12 settembre 2025

Serena critica l’Inter: «Sul mercato serviva altro, la Juve ora è avanti»

Immagine dell'articolo:Serena critica l’Inter: «Sul mercato serviva altro, la Juve ora è avanti»

Le parole di Aldo Serena, ex calciatore, sulla prossima sfida dell’Inter di Chivu sul campo della Juve. Tutti i dettagli in merito

Intervistato da La Stampa, Aldo Serena ha offerto una visione lucida e analitica sulla sfida di domani tra Juventus e Inter, il Derby d’Italia che si preannuncia infuocato, ma che arriva in un momento particolare della stagione. Per Serena, la partita alla terza giornata, soprattutto dopo la pausa per le Nazionali e con tanti giocatori reduci da lunghi viaggi, potrebbe essere troppo presto per un incontro di questa importanza: «Bisognerebbe dare qualche paletto in più al computer prima del varo del calendario», ha dichiarato l’ex attaccante, indicando come la scelta del momento per una sfida così delicata possa essere discutibile.

Juventus: un ritorno al passato

Parlando della Juventus, Serena ha evidenziato il ritorno a una filosofia di gioco più tradizionale, con un gioco più diretto e verticale: «La Juventus va collocata avanti nel pronostico», ha detto, evidenziando le due vittorie consecutive contro Parma e Genoa, ottenute con un’idea di gioco che richiama i fasti del passato: «Ho visto una squadra compatta, per certi aspetti ruvida, che cerca velocemente la verticalizzazione verso la porta avversaria. Senza fronzoli», ha aggiunto. Un approccio solido, quindi, che potrebbe mettere l’Inter in difficoltà, soprattutto se non riuscirà a rispondere con la stessa intensità.


OneFootball Video


L’Inter e le incognite di Chivu

Dall’altra parte, c’è l’Inter di Cristian Chivu, che, secondo Serena, ha mostrato segnali contrastanti. La vittoria con il Torino, sebbene ampia, ha dato l’illusione di una solidità che in realtà non è stata completamente presente: «Già nel primo tempo l’Inter aveva lasciato ampi spazi in almeno tre occasioni, i granata non ne hanno approfittato, ma era percepibile questa distanza tra reparti», ha osservato. Il pressing alto richiesto da Chivu, sebbene indicato come parte della sua filosofia di gioco, potrebbe comportare dei rischi, con possibili spazi lasciati alle spalle della difesa, come accaduto in altre occasioni.

Le difficoltà del mercato e il recupero di Calhanoglu

Serena ha poi parlato delle difficoltà legate al mercato estivo dell’Inter. Nonostante i buoni nomi accostati al club, come Leoni, Koné e Lookman, nessuno di questi giocatori è arrivato, e Serena sottolinea che forse un “rinnovamento più ampio” ci sarebbe stato. La mancanza di innesti strategici in estate potrebbe essere una delle ragioni per cui l’Inter non ha ancora trovato una continuità di gioco, con un reparto offensivo che potrebbe beneficiare della presenza di un calciatore come Calhanoglu, il cui recupero è fondamentale per ridare fluidità alla manovra: «È necessario ritrovare Calhanoglu che era il trascinatore della manovra», ha detto Serena, evidenziando come la sua assenza si sia fatta sentire.

Conclusioni: una sfida difficile e decisiva

La sfida di domani, quindi, si preannuncia fondamentale per entrambe le squadre. La Juventus, più solida e compatta, sembra avere un leggero vantaggio, mentre l’Inter dovrà superare le sue incertezze tattiche e ritrovare la continuità di gioco che ha dimostrato in alcune partite, ma che è mancata in altre. Per Chivu, la partita di domani rappresenta una grande occasione per dimostrare che la sua squadra è pronta per i grandi obiettivi.

Visualizza l' imprint del creator