Juventus FC
·22 novembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsJuventus FC
·22 novembre 2025
La ripresa dopo la pausa nazionali coincide con un pareggio: a Firenze la sfida contro la Fiorentina termina 1-1, rete bianconera di Kostic a fine primo tempo e pari viola a inizio ripresa di Mandragora.
Nei primi minuti il match resta bloccato, ma è la Juventus a prendere con maggiore personalità il controllo delle operazioni. I bianconeri gestiscono il ritmo, costringendo gli avversari a restare sulle difensive. Intensità alta, duelli continui, ma nessuna vera occasione ma è la Juve a dare l’impressione di poter trovare per prima il varco giusto. Ed è quello che succede al quarto d’ora quando Vlahovic, dopo una splendida giocata di tacco individuale, viene atterrato in area di rigore conquistandosi il penalty. Penalty fischiato dall’arbitro ma poi revocato dal VAR.
La seconda metà di primo tempo comincia con un’occasione per i padroni di casa con il tiro potente di Kean che sbatte sulla traversa. Al 35’ è ancora Vlahovic a essere protagonista: il numero nove vince il duello fisico con Pablo Marì, si invola verso la porta avversaria ma non riesce a trovare lo specchio della porta con la conclusione mancina. Quando tutto sembra destinato a un pari all’intervallo però ci pensa Filip Kostic a rompere l’equilibrio con un potente mancino da fuori area che sorprende De Gea e porta avanti i bianconeri nel sesto e ultimo minuto di recupero della prima frazione.
La ripresa comincia con una doccia fredda perché la Fiorentina trova il pareggio all’alba del secondo tempo con la conclusione dalla distanza di Mandragora sulla quale non può intervenire Di Gregorio. Estremo difensore bianconero che invece è super nel chiudere lo specchio della porta distendendosi sulla propria destra e smanacciando con la punta delle dita il tiro a fil di palo di Kean. Al 57’ la chance del 2-1 capita sui piedi di Yildiz che scappa in ripartenza ma poi conclude debolmente trovando la parata di De Gea.
Mister Spalletti mette mano alla panchina ed è proprio il neoentrato Miretti ad andare vicino al nuovo vantaggio bianconero con un ottimo movimento, servito con precisione da Koopmeiners, ma un tiro che termina sull’esterno della rete. A dieci minuti dalla fine invece De Gea dice di no al pericoloso colpo di testa di McKennie diretto sotto la traversa. Il forcing finale guidato da altre forze fresche come quelle di Conceicao non produce però il risultato sperato: a Firenze termina 1-1.
Reti: 45’+6 Kostic (J), 48’ Mandragora (F).
Fiorentina: De Gea; Pongracic, Mari, Ranieri (82’ Viti); Dodo (46’ Fortini), Mandragora, Fagioli, Sohm (60’ Ndour), Parisi (69’ Kouadio); Kean, Piccoli (60’ Gudmundsson). A disposizione: Lezzerini, Martinelli, Dzeko, Nicolussi Caviglia, Comuzzo, Fazzini, Richardson. Allenatore: Vanoli.
Juventus: Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Koopmeiners; Cambiaso (76’ Conceicao), Locatelli, Thuram (66’ Miretti), Kostic (66’ Cabal); McKennie, Yildiz (88’ Openda); Vlahovic (88’ David). A disposizione: Perin, Scaglia, Gatti, Zhegrova, Adzic, Joao Mario, Rouhi, Pedro Felipe. Allenatore: Spalletti.
Arbitro: Doveri.
Ammoniti: Fagioli (F), McKennie (J), Mandragora (F), Cabal (J), Parisi (F), Miretti (J).









































