Serie A, le decisioni del Giudice Sportivo: Gaspar squalificato e multe per sei club, tra cui il Napoli | OneFootball

Serie A, le decisioni del Giudice Sportivo: Gaspar squalificato e multe per sei club, tra cui il Napoli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·27 ottobre 2025

Serie A, le decisioni del Giudice Sportivo: Gaspar squalificato e multe per sei club, tra cui il Napoli

Immagine dell'articolo:Serie A, le decisioni del Giudice Sportivo: Gaspar squalificato e multe per sei club, tra cui il Napoli

Il Giudice Sportivo ha reso note le decisioni relative all’ottava giornata di Serie A, conclusasi ieri. Le sanzioni riguardano sia i calciatori sia le società, con una squalifica e diverse ammende per comportamenti scorretti dei tifosi sugli spalti.

Giudice Sportivo, le decisioni: il Lecce perde un difensore in vista del Napoli, azzurri multati

Partendo dal campo, Emil Holm del Bologna è stato squalificato per un turno in seguito al doppio cartellino giallo rimediato nell’ultima sfida di campionato. Il difensore svedese salterà dunque il prossimo impegno dei rossoblù. Nella lista dei diffidati entrano invece quattro giocatori: Gaspar (Lecce), Doig (Sassuolo), Koopmeiners (Juventus) e Obert (Cagliari), che dovranno prestare particolare attenzione nelle prossime gare per evitare di incorrere in una squalifica automatica.


OneFootball Video


Sul fronte delle società, il Giudice Sportivo ha inflitto sanzioni economiche a sei club per comportamenti non conformi dei propri sostenitori. La multa più salata è toccata al Napoli, punito con un’ammenda di 8.000 euro per il lancio di bottigliette e fumogeni nel settore occupato dai tifosi avversari durante la gara. La sanzione è stata attenuata in base all’articolo 29, comma 1, lettera b) del Codice di Giustizia Sportiva. Segue la Roma, multata di 5.000 euro per l’accensione e il lancio di fumogeni che hanno causato una breve sospensione del match. La Cremonese dovrà pagare 4.000 euro per episodi simili verificatisi nel secondo tempo della propria partita. Ammende anche per la Juventus e il Sassuolo, entrambe sanzionate con 2.000 euro, rispettivamente per il lancio di un accendino e di bicchieri di plastica. Chiude la lista l’Hellas Verona, cui è stata comminata una multa di 1.500 euro per il lancio di una bottiglietta nel recinto di gioco.

Andrea Alati

Visualizza l' imprint del creator