Serie A, perché ora si usa il pallone arancione: le ragioni dietro il debutto del nuovo Puma Orbita Hi-Vis | OneFootball

Serie A, perché ora si usa il pallone arancione: le ragioni dietro il debutto del nuovo Puma Orbita Hi-Vis | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·24 novembre 2025

Serie A, perché ora si usa il pallone arancione: le ragioni dietro il debutto del nuovo Puma Orbita Hi-Vis

Immagine dell'articolo:Serie A, perché ora si usa il pallone arancione: le ragioni dietro il debutto del nuovo Puma Orbita Hi-Vis

La dodicesima giornata di Serie A ha introdotto una novità che ha attirato immediatamente l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori: l’esordio del nuovo pallone arancione fluo “Puma Orbita Hi-Vis”.

Serie A, perché ora si usa il pallone arancione: le ragioni dietro il debutto del nuovo Puma Orbita Hi-Vis

Una scelta insolita per il campionato italiano, dove – salvo rare eccezioni dovute alla neve – non si era mai utilizzato un colore così acceso. L’introduzione di questa variante non ha soltanto un valore estetico: risponde a esigenze tecniche e di visibilità sempre più rilevanti per il calcio moderno.


OneFootball Video


Un cambio netto rispetto alla tradizione

Per oltre un decennio il pallone invernale della Serie A ha mantenuto la classica colorazione gialla. Il nuovo arancione rappresenta quindi un cambio di identità visiva che rompe con la consuetudine. La proposta è arrivata direttamente dallo sponsor tecnico del campionato, che ha deciso di puntare su una tonalità ancora più brillante, in grado di distinguersi in maniera più efficace in ogni contesto ambientale.

Perché proprio l’arancione

L’obiettivo principale è garantire massima visibilità. Il colore arancione fluo risulta più percepibile rispetto al giallo in una gamma più ampia di condizioni atmosferiche: pioggia intensa, nebbia, cielo plumbeo, luci artificiali particolarmente forti o riflessi del prato bagnato.

Il concetto è semplice: se il pallone si vede meglio, aumenta la qualità del gioco, si riducono gli errori tecnici dovuti alla scarsa percezione e diventa più agevole seguire l’azione sia allo stadio sia in televisione.

Le innovazioni tecniche del Puma Orbita Hi-Vis

La colorazione non è l’unica novità introdotta. Il nuovo pallone presenta caratteristiche pensate per migliorare la performance nel periodo invernale:

tecnologia che limita l’assorbimento dell’acqua, mantenendo il peso stabile anche in caso di pioggia;

struttura ottimizzata per preservare forma, rimbalzo e velocità;

materiali studiati per garantire uniformità nei tocchi e nelle traiettorie.

Questi elementi permettono di ridurre le variabili negative tipiche dei mesi invernali, offrendo un prodotto più affidabile sia per i calciatori sia per gli arbitri.

Un segnale di evoluzione per il campionato

La scelta del pallone arancione non è un semplice dettaglio cromatico: rappresenta la volontà della Serie A di adottare soluzioni più moderne e funzionali. Un cambiamento pensato per aumentare la qualità dello spettacolo e allinearsi agli standard internazionali, sempre più orientati a garantire visibilità e continuità di gioco anche nelle condizioni più complesse.

Se vuoi, posso ottimizzare ulteriormente il testo per SEO (keyword, meta description, slug WordPress) o produrne una versione ancora più approfondita.

Visualizza l' imprint del creator