Si fa sul serio, Samperi e il play off col Kazakistan per Futsal EURO 2026: “Massima fiducia, abbiamo bisogno del sostegno di tutti” | OneFootball

Si fa sul serio, Samperi e il play off col Kazakistan per Futsal EURO 2026: “Massima fiducia, abbiamo bisogno del sostegno di tutti” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·8 settembre 2025

Si fa sul serio, Samperi e il play off col Kazakistan per Futsal EURO 2026: “Massima fiducia, abbiamo bisogno del sostegno di tutti”

Immagine dell'articolo:Si fa sul serio, Samperi e il play off col Kazakistan per Futsal EURO 2026: “Massima fiducia, abbiamo bisogno del sostegno di tutti”

Fare appello a ogni stillo di energia, a ogni grammo di forza, che possa derivare dal lavoro fatto sul campo, ma soprattutto dall’amore dell’ambiente circostante. È quello che in poche parole chiede Salvo Samperi, Ct della Nazionale di futsal che ha ritrovato quest’oggi la squadra in vista del raduno che porterà gli Azzurri a giocarsi in pochi giorni il doppio confronto spareggio con il Kazakistan, ultima chiamata di appello per qualificarsi alla fase finale di Futsal EURO 2026. L’Italia è a Fasano e ha di fronte a sé 10 giorni di lavoro sul campo per arrivare al meglio possibile all’incrocio del 18 settembre (ore 20 al Palazzetto dello Sport). Uno spartiacque, il primo vero, del lavoro fatto fin qui dal tecnico siciliano che punta l’obiettivo - qualificarsi per la 13a volta alla fase finale della competizione, in programma il prossimo febbraio fra Slovenia, Lettonia e Lituania - con forza e ambizione.

Immagine dell'articolo:Si fa sul serio, Samperi e il play off col Kazakistan per Futsal EURO 2026: “Massima fiducia, abbiamo bisogno del sostegno di tutti”

SAMPERI. “Ciò che si fa in Nazionale è molto diverso rispetto a quanto si fa in un club, dove si ha la possibilità di lavorare quotidianamente sia a livello individuale che collettivo. Abbiamo un tempo più limitato con delle ‘finestre’ anche lontane nel tempo, basti pensare che l’ultimo raduno risale ad aprile. In questo primo anno ho però capito che è molto importante, se non determinante, lavorare su meno concetti ma in maniera chiara, cercando di essere il più diretti possibili con giocatori, staff e ambiente”. E l’essere diretto non è certo ciò che difetta a Samperi che, in queste ore in cui lo sport italiano ha fatto parlare di sé con risultati straordinari (come la vittoria del Mondiale femminile di pallavolo), rimarca: “Indossare la maglia azzurra è l’emozione più grande che uno sportivo possa provare, anche se porta con sé responsabilità enormi. Diamo il massimo ogni giorno perché non vogliamo deludere né il nostro movimento, né le persone che credono in noi. Lavoriamo e lavoreremo per raggiungere risultati importanti con la Nazionale e lo facciamo dando il 100% anche al di fuori dei periodi di campo”.


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:Si fa sul serio, Samperi e il play off col Kazakistan per Futsal EURO 2026: “Massima fiducia, abbiamo bisogno del sostegno di tutti”

365 GIORNI L'ANNO. Un approccio e un metodo di lavoro che Samperi rivendica con orgoglio: “Con tutto lo staff e con l’area tecnica abbiamo monitorato i giocatori convocabili partita dopo partita, dedicando particolare attenzione ai giovani che stanno crescendo nelle categorie inferiori, oltre che in Serie A. Abbiamo svolto diversi test fisici grazie all’area performance, controllando il sonno durante i raduni, seguendo con regolarità l’alimentazione dei giocatori, mettendo in campo accorgimenti professionali che riteniamo fondamentali e che col passare del tempo possono fare la differenza”. Un lavoro meticoloso e approfondito, che non si ferma mai: “Sono stato presente in quasi tutti i campi della Serie A per visionare le partite, sia in Italia che all’estero perché credo fortemente che osservare i giocatori dal vivo sia fondamentale: permette di cogliere aspetti che non emergono da un video, come atteggiamento, linguaggio del corpo e intensità di gioco”. Praticamente il giro d’Italia in 365 giorni: “Sono contento della collaborazione con i colleghi di Serie A, il loro contributo è prezioso perché conoscono i giocatori meglio di chiunque altro: con loro condividiamo i nostri report tecnici, tattici e fisici, mantenendo un confronto costante”.

Immagine dell'articolo:Si fa sul serio, Samperi e il play off col Kazakistan per Futsal EURO 2026: “Massima fiducia, abbiamo bisogno del sostegno di tutti”

I PLAY OFF. E anche se il movimento non sta vivendo un momento positivo a livello internazionale, sia a livello di club che di Nazionale, Samperi lancia un appello di fiducia e speranza restando però molto sul concreto e senza giri di parole: “In partita europee servono intensità e fisicità, aspetti ai quali molti dei nostri giocatori non sono ancora abituati. Nonostante ciò, sono convinto che con il giusto lavoro e con coraggio si possa colmare questo gap in tempi non troppo lunghi”. Anche perché, a proposito di sfide europee, fra 10 giorni l’Italia sfiderà per l’appunto il Kazakistan: “Ci aspettano due partite difficili (l'andata il 18 a Fasano, il 23 il ritorno ad Astana, ndr) contro un avversario molto forte. Al di là delle scelte tecniche, mi piacerebbe sentire fiducia totale nei confronti di questa squadra. Vorrei che tutto il movimento sostenesse questi ragazzi, perché posso assicurare che faremo di tutto per qualificarci all’Europeo. Abbiamo bisogno del supporto e dell’affetto di tutti (dalla FIGC alla Divisone Calcio a 5, passando per le società, gli staff tecnici, gli addetti ai lavori e i nostri tifosi), sia nei momenti felici, così come in quelli difficili: noi daremo tutto quello che abbiamo fino all’ultimo secondo onorando la maglia più bella di tutte”.

ACCREDITI MEDIA. Le richieste di accredito media per Italia-Kazakistan del 18 settembre a Fasano (ore 20) dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12 di martedì 16 settembre a all'indirizzo e-mail press@figc.it e m.santi@figc.it.

L’ELENCO DEI CONVOCATI

Portieri: Jurij Bellobuono (Napoli), Carlos Dal Cin (Feldi Eboli), Gianluca Parisi (Pirossigeno Cosenza);

Giocatori di movimento: Venancio Baldasso (Feldi Eboli), Giuliano Fortini (L84 Torino), Francesco Liberti (L84 Torino), Matheus Barichello (Ecocity Genzano), Julio De Oliveira (Ecocity Genzano), Enrico Donin (Came Treviso), Matteo Gargantini (Came Treviso), Carmelo Musumeci (Meta Catania), Luis Turmena (Meta Catania), Giovanni Pulvirenti (Meta Catania), Matteo Biscossi (Roma 1927), Ivan Cutruneo (Roma 1927), Antonino Isgrò (Roma 1927), Alex Merlim (Sporting CP), Gabriel Motta (Jimbee Cartagena), Italo Rossetti (Sporting Sala Consilina).

Staff - Commissario tecnico: Salvo Samperi; Capo delegazione: Antonio Scocca; Segretario: Fabrizio Del Principe; Dirigente accompagnatore: Alessandro Distante; Match analyst: Sebastiano Giuffrida; Collaboratore tecnico: Riccardo Manno (dal 12 al 24 settembre); Preparatore atletico: Dario Pompa; Preparatore dei portieri: Gennaro Varriale; Medici: Alvise Clarioni (dal 15 al 24 settembre), Carmelo Papotto (dal 13 al 24 settembre) e Benedetto Carta (dall’8 al 15 settembre); Fisioterapisti: Marco Fiore (dall’11 al 24 settembre), Emiliano Diaferia (dall’8 al 15 settembre), Claudio Princiotta Spanò (dall’8 all’11 settembre e dal 15 al 24 settembre); Nutrizionista: Andrea Carolina Striglio.

Visualizza l' imprint del creator