Juventusnews24
·20 novembre 2025
Sindaco Certaldo: «Spalletti alla Juventus? Fa strano trovarselo dalla parte nel nemico. A lui piacerebbe allenare la Fiorentina»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·20 novembre 2025

Il match tra Fiorentina e Juventus, in programma sabato allo stadio Franchi, non sarà solo uno scontro storico tra rivali, ma anche un momento particolare per Certaldo, il paese natale di Luciano Spalletti. Il Sindaco di Certaldo, Giovanni Campatelli, intervistato dal Corriere Fiorentino, ha espresso le emozioni contrastanti che si vivono in paese nel vedere il loro illustre concittadino alla guida dei bianconeri.
Campatelli ha ammesso che la scelta di Spalletti di allenare la Juventus ha provocato una reazione mista tra i concittadini, storicamente vicini alla Fiorentina.
«Spalletti sulla panchina della Juve? Beh, te lo trovi dalla parte del “nemico”, farà un effetto strano», ha dichiarato il sindaco. «Da quello che ho avvertito, a Certaldo c’è chi, non appena Luciano ha firmato per la Juve, ha detto “Ma guarda, è passato al nemico”».
Nonostante questo iniziale sconcerto per la scelta della rivale storica, la stima professionale e personale per Spalletti rimane altissima nella sua terra.
Campatelli ha voluto sottolineare che la grande ammirazione per il tecnico è sopravvissuta anche a episodi spiacevoli avvenuti in passato con la tifoseria viola. In paese, l’ambizione di vederlo sulla panchina della Fiorentina è stata una costante.
Il sindaco ha ricordato un desiderio mai nascosto dello stesso Spalletti: «C’è molta curiosità intorno a lui perché, nonostante quell’episodio spiacevole accaduto coi tifosi viola quando allenava il Napoli, la stima nei suoi confronti è sempre stata praticamente totale da queste parti. Anzi, in molti hanno sognato di vederlo alla guida della Fiorentina. Cosa che piacerebbe anche a lui, lo ha sempre detto: “È nei miei pensieri allenare la viola”».
Oggi, però, Spalletti è un professionista al servizio della Juventus e farà di tutto per ottenere il massimo contro la squadra toscana. Nonostante ciò, il sindaco è convinto che l’emozione non mancherà: «Però sono altrettanto sicuro che quando siederà sulla panchina della rivale storica Juventus, al Franchi, si emozionerà. Il legame con la viola si farà sentire».
Leggi anche: Corvino chiude le porte al calciomercato Juve: «Lui non si muove fino a giugno. È un giocatore troppo importante»









































